martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

the ocean race europe ambrogio non parte quot alla grande quot
redazione

Sia Holcim-PRB che Allagrande MAPEI Racing sono rientrati ieri al molo di Kiel, dove i loro team a terra hanno lavorato intensamente per valutare i danni e pianificare le riparazioni. Team Holcim, però, ha oggi annunciato il suo ritiro da questa prima tappa, causa la impossibilità di riparare i danni subiti sulla fiancata destra speronata da Alla Grande Mapei.

 

«Non ho risposte. Sono triste di essere di nuovo qui», ha detto Ambrogio Beccaria, skipper di Allagrande MAPEI Racing. «Soprattutto perché il team ha fatto un enorme sforzo per essere qui e abbiamo percorso solo un miglio di regata. È molto triste anche per il nostro avversario. Non siamo soli in questa storia… Stiamo controllando la barca. Sicuramente non ci ritireremo finché ci sarà una possibilità. Non sembra facile, ma vedremo».

Dopo essere rientrata in sicurezza con il suo team e la sua barca in porto a Kiel, la skipper di Team Holcim-PRB, Rosalin Kuiper, ha dichiarato:

«Abbiamo dovuto ritirarci (sospendere la regata) a causa di danni allo scafo. È molto deludente per tutto il nostro team, per Allagrande MAPEI e per The Ocean Race in generale. Valuteremo la situazione, vedremo cosa si può fare e da lì elaboreremo un piano. Al momento siamo concentrati per preparare la barca, ripararla il prima possibile ed essere sulla linea di partenza, si spera, a Portsmouth… Supereremo questo momento. Abbiamo un team molto forte. Vorrei non essere qui ora, ma questa è la situazione. Dobbiamo riparare questo danno ed è quello che faremo».

Phil Lawrence, direttore di regata di The Ocean Race Europe, ha detto:

«Dopo una collisione avvenuta dopo la partenza della prima tappa, Team Holcim-PRB e Allagrande MAPEI Racing hanno sospeso la regata e sono tornati al molo di Kiel per valutare i danni e pianificare i prossimi passi.

»In questa fase comprendiamo che entrambi i team sperano di rientrare in regata e dovremmo sapere di più lunedì.

»Per quanto riguarda l’incidente tra le due barche, Team Holcim PRB ha presentato una protesta formale contro Allagrande MAPEI Racing e la questione sarà trattata dal Giudice Internazionale in un momento ancora da definire».


La regata

Fin dall’inizio, Biotherm e Paprec Arkéa sono riusciti a portarsi leggermente in vantaggio. Le immagini sono impressionanti: le barche sfiorano la superficie dell’acqua e l’intensità della battaglia è evidente. Solo pochi istanti dopo si è verificata la collisione tra Team Holcim-PRB e Allagrande MAPEI Racing.

Mentre questi due team tornavano a Kiel per valutare i danni e iniziare le riparazioni, Biotherm ha messo a segno il primo colpo, guidando la flotta IMOCA fino al cancello di punteggio del Faro di Kiel, conquistando i primi due punti della regata, con Paprec Arkéa subito dietro che ne ottiene uno.

Da segnalare anche l’ottima partenza di Canada Ocean Racing – Be Water Positive (3º) al cancello di punteggio, davanti a Team Malizia (4º) e Team Amaala (5º). Ora, tutte le prue sono rivolte verso nord. Davanti ci sono parchi eolici, correnti, zone d’ombra del vento e il passaggio sotto il Great Belt Bridge. Una cosa è certa: The Ocean Race Europe è appena iniziata.

In precedenza, i team hanno partecipato a un’edizione ispiratrice del Sailor’s Parade, sfilando tra una folla entusiasta a Ocean Live Park prima di spostarsi al pontile per le ultime interviste prima della partenza.

Si prevedono condizioni intense per le prime 24 ore di regata, con venti forti e alte velocità fino a raggiungere il nord della Danimarca, prima di attenuarsi.

 


11/08/2025 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci