giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

REGATE

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

giorgio paolucci su quot vittoria quot conquista la quot civitanova sebenico quot
Giacomo Baldassarri

Con la regata fra le isole dell'arcipelago di Sebenico si è conclusa ieri la regata internazionale "Civitanova-Sebenico", edizione numero 24 della transadriatica, valevole come tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela (FIV), organizzata sotto l’egida della FIV dal Club Vela Portocivitanova (CVP) in collaborazione con il Circolo Vela Val Sebenico e con i patrocini della Regione Marche, del CONI Marche, del Comune di Civitanova Marche e della Città di Sebenico.

 

Il vento, mai assente dall'apertura della kermesse fino a rientro in Italia, la passione e lo spirito di relazione e cooperazione tra popoli affacciati sul Mare Adriatico, sono stati la più bella cornice del momento tecnico-sportivo dei 37 scafi iscritti.

 

Subito un flash back sulla lunga, partirà giovedì scorso alle 12 dallo specchio d'acqua antistante il CVP. In una traversata veloce, con vento fra i 12 e i 24 nodi, è stato Altair 3 (Sandro Paniccia) con Cristiana Monina in pozzetto, a festeggiare i line honours, tagliando alle ore 1.04 di venerdì 11 luglio. 

 

Ma il successo overall in tempo compensato (ORC International) va a Vittoria di Giorgio Paolucci (CVP) che ha preceduto MP30+10 dei fratelli Pierdomenico e Altair 3 su un podio all'insegna del guidone rosso-blu.

 

Lo scafo di Paolucci, che ha gareggiato in tandem con Gianluca Melappioni, ha vinto anche la classifica ORC X 2, precedendo Black Coconut, condotta da Alina Iuorio e Giacomo Sabbatini, e Key Go con Pacifico D'Ettorre e Michele Zambelli. 

 

Tre i Challenge assegnati da questa edizione, uno in più rispetto a quelli degli anni precedenti. Il Trofeo "Città di Civitanova" va ad Altair 3 come vincitore in tempo reale; il Trofeo "Città di Civitanova" a Vittoria, in quanto prima overall in tempo compensato. Il Trofeo "Italia Croazia", introdotto quest'anno con l'abolizione della classe Libera e l'inserimento dei compensi anche per le barche da diporto, se lo aggiudica Roccoco', appunto migliore nella categoria ORC Gran Crociera.

 

Questi i podii dei singoli raggruppamento:

 

ORC 1 - 0A. 1. Altair 3 (S. Paniccia), 2. Adrenalina (Bucviarelli/Gaspari), 3. Chimera (S. Menchi)

ORC 1 - B. 1. MP30 + 10 (Pierdomenico Sailing Team), 2. Pedro Proiettile (M. Monaldi), 3. Celeste (D'Annunzio/Mori)

ORC 2 - C. 1. Folgore (P. Paniccia), 2. Colombe (M. Juris), 3. Syrinx (N. Aristei), 

GRAN CROCIERA 1. 1. Cum Laude (A. Netti), 2. Geronimo (G. Emiliani), 3. Juanita (P.La Face)

GRAN CROCIERA 2. 1. Roccoco' (A.Moretti), 2.Maretta (G. D'Angelo), 3.Bianca (Elisei/Vallorani).

 

La regata fra le isole, che fa classifica a sè stante, è stata vinta da MP30+!= overall, vittoria tra gli scafi in doppio per Key Go e Juanita fra i Gran Crociera.

 


13/07/2025 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci