Ultimo weekend di giugno, 16° Rally della Laguna 2025, evento velico valido per il XVII Trofeo il Briccolone Assonautica Venezia, due giorni di marineria, sportività e divertimento alla scoperta della laguna di Venezia.
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione come Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, che si sono messi in gioco navigando in laguna tra briccole, secche, flussi e riflussi di marea dimostrando che con la marineria si può divertirsi indipendentemente dalle tipologie di barche.
Partiti sabato 28 giugno dal Porto Turistico San Felice a Chioggia, dopo due corse lungo la navigazione, la flotta è approdata a Venezia Certosa Marina accolti dallo staff di Vento di Venezia e presso il nuovo Chiosco Certosa si è svolta la conviviale "Ristorally". La domenica ritorno a Chioggia con altre due gare.
A vincere questa 16^ edizione del Rally della Laguna Safran, un Ufo22 dell'armatore Alberto Gandolfo, a seguire 4Monkeys di Giampietro Sforza e al terzo posto Mite di Cristian Marcon.
Prossimo appuntamento il 6 Settembre con il Rally che si svolgerà nella laguna Sud, organizzato in collaborazione con la Lega Navale- sezione di Chioggia.
I punteggi dei due Rally decreteranno il vincitore assoluto dell'ambito Trofeo il Briccolone di Assonautica di Venezia, che sarà consegnato il 26 Settembre.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino