lunedí, 14 luglio 2025

REGATE

Casper vince la 40a Salò Sail Meeting

casper vince la 40a sal 242 sail meeting
redazione

Con le ultime due prove effettuate domenica 13 luglio si è conclusa la 40a edizione della  Salò Sail Meeting, la grande classica di metà estate della vela gardesana, organizzata dallaSocietà Canottieri Garda.

È stato un finale in crescendo, con un vento teso di 9 nodi che ha soffiato sul campo di regata per tutto il tempo. In acqua, a dare spettacolo, 25 imbarcazioni: 12 Protagonist, 8 Fun e 5 Meteor, che si sono sfidate a poca distanza dal lungolago intitolato a Giuseppe Zanardelli.


Dopo 5 prove complessive realizzate nel fine settimana, la vittoria finale del Trofeo Salò Sail Meeting – assegnato al primo classificato della Classe più numerosa – è andata a Casper, timonato da Lorenza Mariani, che ha ribaltato la terza posizione guadagnata nella prima giornata di gare. 
Sul secondo gradino del podio per la classe Protagonist 7.5 si è piazzato  El Moro di Luca Pavoni, con al timone Giulia Barbera. Terzo General Lee di Patrizia Anele, timonata da Mauro Spagnoli. Tutti e tre gli armatori appartengono al circolo organizzatore.

La classifica dei Fun si è chiusa con la vittoria di Wanderfun di Alberto Azzi (Vela Club Campione), uno dei più fedeli partecipanti a questa manifestazione. A lui, in qualità di primo timoniere-armatore della classe, è andato anche il Trofeo Max Traverso.
Funny Frog di Paolo Tagliani (Circolo Vela Toscolano Maderno) è secondo, mentre il terzo classificato è Viva2 di Fabio Bonaiuto (Club Vela Trasimeno).

Tra i Meteor – che partecipavano all’evento per la prima volta – ha vinto 
Synergos di Mattia Bustos Battocchio (Fraglia Vela Desenzano), davanti a Stefano Gidoni (Fraglia Vela D’Annunzio) con Cocoon e a Stefania Mazzoni (Vela Club Campione) con Springtime, vincitrice anche del Trofeo Marco Bosetti come primo timoniere-armatore dei Meteor.

 

Era in palio anche il Trofeo Maurizio Brunelli, riservato al primo timoniere armatore della classe Protagonist 7.5, è stato assegnato ad Andrea Barzaghi (Società Canottieri Garda Salò) su Yerbacube.


La Salò Sail Meeting è un appuntamento profondamente connesso alla storia della nostra associazione. Per noi era quindi particolarmente importante che questa quarantesima edizione fosse organizzata nel migliore dei modi, senza intoppi. Il meteo ci ha dato una mano, ma è stato tutto il team Canottieri a dare una superba prova, coadiuvata da un comitato di regata sempre all’altezza delle aspettative. Un grazie speciale a tutte le classi che hanno partecipato”sottolinea Nicola Benedetti, Presidente della Società Canottieri Garda Salò. 

 

Il Comitato di Regata era presieduto da Mino Miniati, affiancato da Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato. A presiedere il comitato delle proteste, Giorgio Battinelli.

 


13/07/2025 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci