giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 20

Melges 20 World Championship, Brontolo è sul tetto del Mondo

melges 20 world championship brontolo 232 sul tetto del mondo
redazione

Resta in Italia il titolo iridato della Classe Melges 20 che, dopo il successo di Alessandro Rombelli a Miami nel 2019, quest’anno passa nelle mani di Brontolo Racing di Filippo Pacinotti. 

L’equipaggio dell’armatore anconetano, protagonista di una serie di regate estremamente consistenti per tutta la durata della manifestazione (1-1-2-1-2-4-1-1-DNC i parziali della serie) ha conquistato il titolo mondiale con una prova d’anticipo, lasciandosi alle spalle, in ritardo di ben 21 punti, Russian Bogatyrs di Igor Rytov e Fremito d’Arja di Dario Levi, che si è assicurato il terzo gradino del podio solo al termine dell’ultima prova della serie. 

Brontolo, già Campione Europeo nel 2019 a Malcesine, ha dettato il suo ritmo sin dalla prima giornata, dimostrando di saper leggere alla perfezione le variegate condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato la settimana sul promontorio dell’Argentario, mettendo a segno una serie senza sbavature.

Filippo Pacinotti, a margine della cerimonia di premiazione, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante risultato, e pensare che fino a qualche mese fa sembrava inverosimile poter tornare a regatare in un anno così complicato. Il Melges 20 si conferma come sempre una barca divertente e la flotta è entusiasmante, c’è tanta battaglia in acqua ma poi a terra prevalgono sportività e condivisione. Il più sentito dei ringraziamenti va sicuramente al mio equipaggio che, dopo l’importante conquista del titolo europeo lo scorso anno a Malcesine, quest’anno mi ha accompagnato fino a qui. Un grazie quindi a Manuel, Federico e a mio figlio Andrea, che con la sua presenza è riuscito a rendere anche più dolce il sapore di questa vittoria”. 

La battaglia è stata accesa anche nella divisione Corinthian, riservata ai non professionisti: alla vigilia dell’ultima prova della serie, Siderval e B.Lex si trovavano a contendersi il titolo iridato a pari punti. Nell’ultima, decisiva, regata, Siderval di Marco Giannini ha marcato decisamente il passo, affermandosi come vincitore della prova e assicurandosi così la vittoria del titolo Corinthian.

La marina di Cala Galera ospiterà la flotta Melges 20 anche per l’ultimo evento dell’anno 2020 in programma dal 20 al 22 Novembre che decreterà il vincitore del circuito Melges World League 2020.

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile), Equilibra, Cedea, Sabatini Gin, Free Ride Cosmetics e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN Sports e degli Event Partners Marina di Cala Galera ed A Point Porto Ercole Resort & Spa.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.

 


10/10/2020 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci