Un weekend inedito, quello appena concluso sul Garda, dove le condizioni meteo sono state avare per la flotta di circa venti Melges 20 radunati a Malcesine per la terza frazione del circuito Melges World League.
Si conclude quindi con un bilancio di sole quattro regate all'attivo, a fronte delle otto previste dal regolamento, l'unica frazione gardesana della stagione 2021 per i Melges 20, che a Malcesine avevano ritrovato tra le fila equipaggi importanti come i pluricampioni europei di Russian Bogatyrs, i leader del ranking stagionale su Fremito d'Arja e, non da ultimi, i campioni iridati in carica su Brontolo dell'armatore anconetano Filippo Pacinotti, portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda.
Al termine delle quattro prove, disputate per la maggior parte in condizioni di vento molto leggero, Brontolo ha sfiorato il podio, alle spalle degli equipaggi Russi di Russian Bogatyrs, medaglia di bronzo, e Nika, argento, chiudendo al quarto posto overall. La vittoria è andata a Fremito d'Arja di Dario Levi, molto consistente nelle regate, con tutti risultati in top-three.
"L'evento di Malcesine è stato caratterizzato da condizioni particolari, sicuramente inedite per il Lago di Garda, dove le brezze termiche tendono a presentarsi puntuali ogni giorno, e invece stavolta si sono fatte desiderare. Disputare qualche prova in più ci avrebbe sicuramente aiutato a recuperare dei punti importanti che abbiamo perso qua e là; la vittoria centrata nella terza prova della serie è comunque dimostrazione che Brontolo c'è e che ha le carte in regola per fare bene. Serve ancora un po' di allenamento prima dell'evento di Villasimius a fine agosto, prova generale per il Campionato Europeo che si terrà a Puntaldia a settembre" ha commentato l'armatore Filippo Pacinotti a margine delle regate.
Dopo l'evento di Malcesine, Brontolo sarà impegnato nella quarta frazione delle Melges World League a Villasimius, dal 27 al 29 agosto, per poi concludere la stagione tra il 22 e il 25 settembre con il Campionato Europeo di Puntaldia.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20