La brezza leggera la fa da padrona nel secondo evento delle Melges World League, l’Argentario Rally, ospitato a Cala Galera grazie alla congiunta organizzazione di Melges Europe, del Circolo Nautico della Vela Argentario e del Marina di Cala Galera. Le condizioni, per quanto timide a livello di intensità del vento, nel corso delle tre giornate finora completate hanno messo alla prova gli equipaggi con scelte tattiche spesso complicate, basate sul confine sottile tra vento leggero e corrente persistente.
Nella flotta Melges 32, la grande esperienza maturata nel corso degli anni sui campi di regata di questo affermato monotipo ha permesso a Tavatuy di Pavel Kuznetsov di mettere il sigillo sulla prima tappa delle Melges 32 World League 2021: la serie completa di otto regate, sapientemente dirette dalla PRO Maria Torrijo, ha messo in evidenza una flotta Melges 32 competitiva e più che mai omogenea. Tavatuy ha brillato, con ben tre primi e tre secondi posti nella scoreline, ma tutti gli altri equipaggi hanno chiuso almeno una prova della serie al primo o secondo posto, a riprova dell’equilibrio della Classe e della possibilità per tutti di arrivare ai vertici.
La medaglia d'argento è andata a Farfallina di Arpad Schatz, al debutto nella classe nel 2020, protagonista indiscusso della giornata conclusiva dove ha centrato la vittoria in entrambe le regate disputate, a pari punti con Pippa di Lasse Petterson, terzo overall. Nella divisione Corinthian, riservata a velisti non professionisti, ad aggiudicarsi il successo è stato il giovanissimo equipaggio tedesco a bordo di Heat.
Seconda giornata di Argentario Rally invece per la flotta Melges 20, che nell’aria leggera di oggi ha completato due prove, vinte rispettivamente da Fremito d’Arja di Dario Levi, già vincitore della prima tappa del 2021 in quel di Scarlino, e da Raya di Matteo Marenghi Vaselli. Con i parziali odierni, che vanno ad aggiungersi alle tre prove già completate ieri, gli appena citati Fremito d’Arja e Raya guidano il ranking al primo e secondo posto rispettivamente, seguiti dai campioni iridati in carica su Brontolo di Filippo Pacinotti.
Neodent di Marco Giannini controlla invece il ranking Corinthian, seguito da B.Lex di Benedetta Iovane e da Team Bianca di Bianca Limonta e Davide Castelli.
Hanno preso il via oggi anche le regate della flotta Melges 14, che in quel di Cala Galera ha richiamato timonieri da tutta Italia. A detenere il controllo della classifica dopo le prime tre prove è Davide Di Maio, seguito con tre lunghezze di ritardo da Alessio Muciaccia e Gustavo Vianna a pari punti.
Mentre la flotta Melges 32, dopo la cerimonia di premiazione, si appresta a lasciare gli ormeggi volgendo lo sguardo a Malcesine, location ospite della prossima tappa delle Melges World League, i Melges 20 e Melges 14 si preparano per scendere in acqua domani, alle ore 11, per completare le ultime prove delle loro serie e per determinare i nomi dei vincitori dell’Argentario Rally.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"