Andrà in scena a Puntaldia, fantastica location inserita nel contesto dell'Area Marina protetta di Tavolara, pochi chilometri a Sud di Olbia, l'appuntamento clou della stagione 2021 per la flotta Melges 20, il Campionato Europeo.
Presenti sulla linea di partenza tutti gli equipaggi più competitivi che da anni segnano la storia della flotta Melges 20, tra cui i pluricampioni di Russian Bogatyrs, gli attuali leader del ranking stagionale su Fremito D'Arja, gli agguerriti Russi su Nika, per un totale di circa venti imbarcazioni.
A scendere in acqua, nella quattro giorni di regate che prenderà il via mercoledì 22 settembre, ci sarà anche Filippo Pacinotti con Brontolo Racing: doppia l'emozione per l'equipaggio dell'armatore Anconetano, che si presenta sulla linea di partenza con i titoli di Campione Europeo e Campione iridato in carica, dopo i successi ottenuti rispettivamente a Malcesine nel 2019 e a Cala Galera nel 2020.
"Essere a Puntaldia è già un traguardo in quanto abbiamo rischiato fino all’ultimo di non partecipare per la mancanza del nostro storico tailer Federico Michetti. Poi abbiamo pensato che, essendo Campioni in carica, avremmo dovuto onorare e, perché no, difendere il titolo conquistato nel 2019. Sono quindi molto felice di aver a bordo con noi per questo evento Michele Paoletti che non credo abbia bisogno di presentazioni. Michele lavorerà con Manu Weiller, Livia Tarabella e me per provare a salire ancora una volta sul tetto d'Europa" ha commentato l'armatore di Brontolo, Filippo Pacinotti.
Le regate prenderanno il via mercoledì 22 settembre alle 13.00: si potranno disputare un massimo di dieci prove nell'arco delle quattro giornate.
La stagione 2021 di Brontolo Racing è supportata da AB Medica, Pacinotti Srl, MultiMed, North Sails, Sailmon ed Helly Hansen. Il team porta i colori dello Yacht Club Costa Smeralda.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series