Cala il sipario sull’Argentario Rally, seconda frazione del circuito internazionale di regate Melges World League, che nel corso del weekend ha richiamato sul campo di regata di Cala Galera oltre quaranta equipaggi in rappresentanza di undici nazioni.
Una serie completa di otto regate aveva permesso di determinare ieri, come da programma, il vincitore nella flotta Melges 32, rispondente al nome di Tavatuy.
Con condizioni di vento leggero, anche le flotte Melges 20 e Melges 14 sono riuscite a completare serie di otto e sei regate rispettivamente, il massimo previsto dal bando di regata, grazie all’eccellente organizzazione in acqua coordinata dai PRO Maria Torrijo e Gabriella Gabrielli, supportate da Melges Europe, Circolo Nautico e della Vela Argentario e Marina di Cala Galera.
La battaglia è stata aperta fino all’ultimo nella flotta Melges 20, dove ad affermarsi come leader è stato Brontolo di Filippo Pacinotti. L’equipaggio dei campioni iridati in carica, al debutto stagionale nelle Melges World League, ha fatto della costanza il suo punto di forza nell’ultima giornata di regate e, con risultati parziali di 4-2-1, è riuscito a lasciarsi alle spalle Fremito d’Arja di Dario Levi, che conquista la medaglia d’argento a pari punti con i vincitori ma con peggiori risultati parziali. Medaglia di bronzo per un estremamente consistente Matteo Marenghi Vaselli con la sua Raya. A completare la top-five sono gli equipaggi russi di Russian Bogatyrs e Hubex.
Nella flotta Corinthian, riservata ai non professionisti, la vittoria va a Neodent di Marco Giannini, ottavo overall, seguito da B.Lex di Benedetta Iovane e Mojito della giovanissima timoniera Elena Rixner.
Tra i Melges 14, il leader ha risposto sin dal primo giorno al nome di Davide Di Maio che, nonostante un livello della flotta molto omogeneo e regate aperte e competitive, è riuscito a mantenere il controllo del ranking anche nella seconda giornata, mettendo il sigillo alla seconda frazione delle Melges 14 World League 2021. Secondo posto per Alessio Muciaccia, tra i velisti più esperti della Classe Melges 14, mentre la medaglia di bronzo è andata a Gustavo Vianna, portacolori del Brasile.
Le flotte Melges si preparano a far rotta ora verso il Lago di Garda, dove la Fraglia Vela Malcesine ospiterà, dal 22 al 25 luglio, la terza frazione delle Melges World League 2021
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria