sabato, 27 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

melges 24    52 super series    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    wing foil    vela    francesca clapcich    j24    protagonist    salone nautico    star   

REGATE

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

proseguono gli arrivi alla viareggio bastia viareggio
Paola Zanoni

Dopo il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, confermando il successo e la line honours delle passate tre edizioni, ha tagliato il traguardo alle ore 8. 02’ 46’’ di ieri -venerdì 27 giugno-, anche le altre protagoniste della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025 hanno completato il percorso (circa 145 n.m.) arrivando a Viareggio nel pomeriggio. Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle ore ore 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero co-armato da Giordano Cardini e Nanni Lombardi dello YCLivorno alle ore 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani -costruito da Vismara Marine e progettato a quattro mani da Alessandro Vismara e Guido Spadolini- alle ore 19. 22’36’’. Ritirati, invece, il Lagoon 55 Befolk armato dal portacolori CNV Stefano Luisotti, il Sun Odyssey 52.2 Gipsea GC L28 della Guardia Costiera, il Cutter Sangermani Chaplin della Marina Militare e l’eco-catamarano accessibile a tutti Elianto con Silvio Nuti della Fondazione Mare Oltre.

Con il loro arrivo si è così conclusa la regata tra Sostenibilità e Innovazione che, organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, e la collaborazione con l’UVAI, ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, rispettando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto.

In attesa degli arrivi delle barche e di festeggiare i vincitori 2025, presso la lounge del Villaggio Regate davanti al Club Nautico Versilia, è proseguito l’intenso programma di iniziative collaterali aperte a tutti.

La IV VBV - Trofeo Angelo Moratti 2025, infatti, è l’appuntamento conclusivo di Viareggio Yachting Destination Events 2025, la kermesse organizzata dal 9 al 28 giugno dal Club Nautico Versilia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio, il supporto logistico di Navigo srl, il main partner iCare Viareggio Porto 2020 e la preziosa collaborazione di Capitaneria di Porto di Viareggio e Autorità Portuale Regionale Toscana.

Nel pomeriggio di ieri, si è svolta la prima delle imperdibili interviste del giornalista Fabio Pozzo a Caterina Banti, due volte oro olimpico a Tokyo 2020 e Paris 2024, mentre oggi, sabato 28, alle ore 19 è in programma quella all’imprenditore e uomo di sport Roberto Lacorte.

La suggestiva la cena di gala nella splendida cornice della banchina del Porto di Viareggio davanti al Club Nautico Versilia e la premiazione finale dei protagonisti con la consegna dei Trofei e dei numerosi riconoscimenti speciali, chiuderà questa sera l’edizione 2025 caratterizzata non solo da una coinvolgente regata in mare ma anche da un interessante programma di eventi collaterali proposti durante tutte le quattro giornate della manifestazione.

Oltre al fondamentale apporto del Comune di Viareggio che ha confermato sensibilità e attenzione alla promozione dello Sport e determinazione al rilancio della cittadina versiliese, e al patrocinio di Regione Toscana, la VBV 2025 è stata supportata dal Partner istituzionale iCARE Viareggio Porto 2020, dai Partner non istituzionali Next Yacht Group, Azimut Capital Management, Cantiere Codecasa, Axa Assicurazioni Agenzie di Viareggio Forte dei Marmi Pisa, Fondazione Banca del Monte di Lucca, dal partner tecnico Eurven, dal Sustainability Partner Marevivo e dai locali Galliano e Vannucci Piante.

Il Comitato di Regata è stato presieduto da Riccardo Incerti Vecchi, affiancato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Alessandro Beppi, Luciano Bonuccelli e Silvio Dell’Innocenti.

 


28/06/2025 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci