mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

REGATE

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

proseguono gli arrivi alla viareggio bastia viareggio
Paola Zanoni

Dopo il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, confermando il successo e la line honours delle passate tre edizioni, ha tagliato il traguardo alle ore 8. 02’ 46’’ di ieri -venerdì 27 giugno-, anche le altre protagoniste della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025 hanno completato il percorso (circa 145 n.m.) arrivando a Viareggio nel pomeriggio. Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle ore ore 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero co-armato da Giordano Cardini e Nanni Lombardi dello YCLivorno alle ore 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani -costruito da Vismara Marine e progettato a quattro mani da Alessandro Vismara e Guido Spadolini- alle ore 19. 22’36’’. Ritirati, invece, il Lagoon 55 Befolk armato dal portacolori CNV Stefano Luisotti, il Sun Odyssey 52.2 Gipsea GC L28 della Guardia Costiera, il Cutter Sangermani Chaplin della Marina Militare e l’eco-catamarano accessibile a tutti Elianto con Silvio Nuti della Fondazione Mare Oltre.

Con il loro arrivo si è così conclusa la regata tra Sostenibilità e Innovazione che, organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, e la collaborazione con l’UVAI, ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, rispettando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto.

In attesa degli arrivi delle barche e di festeggiare i vincitori 2025, presso la lounge del Villaggio Regate davanti al Club Nautico Versilia, è proseguito l’intenso programma di iniziative collaterali aperte a tutti.

La IV VBV - Trofeo Angelo Moratti 2025, infatti, è l’appuntamento conclusivo di Viareggio Yachting Destination Events 2025, la kermesse organizzata dal 9 al 28 giugno dal Club Nautico Versilia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio, il supporto logistico di Navigo srl, il main partner iCare Viareggio Porto 2020 e la preziosa collaborazione di Capitaneria di Porto di Viareggio e Autorità Portuale Regionale Toscana.

Nel pomeriggio di ieri, si è svolta la prima delle imperdibili interviste del giornalista Fabio Pozzo a Caterina Banti, due volte oro olimpico a Tokyo 2020 e Paris 2024, mentre oggi, sabato 28, alle ore 19 è in programma quella all’imprenditore e uomo di sport Roberto Lacorte.

La suggestiva la cena di gala nella splendida cornice della banchina del Porto di Viareggio davanti al Club Nautico Versilia e la premiazione finale dei protagonisti con la consegna dei Trofei e dei numerosi riconoscimenti speciali, chiuderà questa sera l’edizione 2025 caratterizzata non solo da una coinvolgente regata in mare ma anche da un interessante programma di eventi collaterali proposti durante tutte le quattro giornate della manifestazione.

Oltre al fondamentale apporto del Comune di Viareggio che ha confermato sensibilità e attenzione alla promozione dello Sport e determinazione al rilancio della cittadina versiliese, e al patrocinio di Regione Toscana, la VBV 2025 è stata supportata dal Partner istituzionale iCARE Viareggio Porto 2020, dai Partner non istituzionali Next Yacht Group, Azimut Capital Management, Cantiere Codecasa, Axa Assicurazioni Agenzie di Viareggio Forte dei Marmi Pisa, Fondazione Banca del Monte di Lucca, dal partner tecnico Eurven, dal Sustainability Partner Marevivo e dai locali Galliano e Vannucci Piante.

Il Comitato di Regata è stato presieduto da Riccardo Incerti Vecchi, affiancato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Alessandro Beppi, Luciano Bonuccelli e Silvio Dell’Innocenti.

 


28/06/2025 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci