Ha preso il via oggi, nelle acque del Golfo dei Poeti, il terzo appuntamento della stagione agonistica Melges 20, organizzato da Melges Europe con il prezioso contributo del Comune di Portovenere e del Comitato dei Circoli Velici del Golfo, in particolare del Circolo Velico La Spezia.
La brezza termica non si è fatta desiderare e ha impegnato la flotta in tre regate equilibrate e competitive, con punte di vento che hanno toccato i 12-14 nodi.
Il primo bullet della serie è andato a Fremito d’Arja di Dario Levi, che ha mantenuto alto il livello anche nelle due prove successive e, con risultati parziali di 1-4-4, conquista il terzo posto della classifica provvisoria, a pari punti con Brontolo di Filippo Pacinotti (3-5-1), vincitore della terza ed ultima prova di oggi.
Miglior barca di giornata è la Russa Nika di Vladimir Prosikhin che, con una scoreline di 2-1-3, guadagna la vetta del ranking a tre lunghezze di distanza dagli inseguitori.
La flotta Melges 20 tornerà a regatare domani alle 12.30 e potrà completare fino ad altre tre prove; a partire da sabato, prenderanno il via anche le regate della flotta Melges 14, che a Portovenere ritroverà sulla linea di partenza armatori esperti ma anche tanti nuovi arrivati, che entreranno a far parte della “famiglia” di questa classe singola in forte crescita.
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama