Organizzato da ben quattro circoli velici, la Liberi nel Vento di Porto San Giorgio, Lega Navale Italiana di Giulianova, Marinando 2.0 di Ravenna e dal Club Nautico Rimini nel passato week end è iniziato il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303 che si svilupperà su ben quattro regate nelle città sede dei circoli.
Iniziativa sotto l’egida della Federazione Italiana Vela con la collaborazione della Nona, Decima ed Undicesima Zona FIV ed il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e di tutte le città dove si organizzeranno le regate.
Il 21 e 22 Giugno gli atleti si sono sfidati nelle acque romagnole davanti al circolo Club Nautico Rimini. Ringraziamo il Presidente Gianfranco Santolini, i Soci e i collaboratori per la gentile accoglienza ed assistenza.
La Liberi nel Vento ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio, Claudia Benzoni e Daniele Malavolta.
Ben tre le prove che il Comitato di Regata, presieduto da Fabrizio Donato, è riuscito a far disputare ai nove equipaggi presenti sul campo di regata.
Vittoria che va all’equipaggio Marinando 2.0 di Ravenna composto da Giulio e Corrado Guerrini.
Ottima la prestazione degli atleti della Liberi nel Vento che centrano un doppio podio. Luna e Giovanni Di Biagio si classificano al secondo posto, terzo posto per l’equipaggio composto da Claudia Benzoni e Daniele Malavolta.
Prossima regata del Campionato del Medio Adriatico il 12 e 13 Luglio a Ravenna in occasione della Regata Nazionale Hansa 303 organizzata da Marinando 2.0. Evento che si chiuderà con la regata di Porto San Giorgio in programma il 6 e 7 Settembre 2025.
C’è fermento alla base nautica A.s.d. Liberi nel Vento posta all’interno del Porto Turistico “SanGiorgio Marina” per l’organizzazione, nel primo fine settimana di Luglio, della diciottesima edizione della Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo – Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli, Coppa “SanGiorgio Marina”.
Una manifestazione sportiva sempre molto partecipata per la grande comodità ed ospitalità del Porto Turistico, l’accoglienza dello staff organizzativo e della pratica, funzionale ed accessibile base nautica a terra ed in acqua della Liberi nel Vento.
Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo
A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)
Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda
Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri