martedí, 30 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    vela    francesca clapcich   

OPTIMIST

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

optimist al mondiale di portorose tutti gli azzurri in gold fleet
redazione

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio. Le condizioni meteo marine si sono rivelate estremamente complesse, con vento debole intorno ai 4-5 nodi e forte corrente, che hanno consentito lo svolgimento di una sola prova.

 

Una giornata difficile, che ha messo alla prova la concentrazione e le capacità tecniche dei 287 giovani velisti in rappresentanza di 64 nazioni, chiamati a gestire situazioni al limite per assicurarsi un posto nella flotta oro.

 

A guidare ora la classifica generale è l’ucraina Olha Lubianska, che passa in testa con un margine minimo sul brasiliano Manuel ORLEANS Bragança, secondo a pari punti con il greco Georgios Karnavas, attualmente terzo. La situazione ai vertici resta apertissima: nelle prime posizioni troviamo un gruppo compatto, con numerosi atleti racchiusi in pochi punti.

 

Ottima notizia in casa Italia: tutti e cinque gli azzurrini accedono alla flotta gold, confermando l’alto livello del gruppo. Cristian Castellan chiude la qualifica in dodicesima posizione, seguito da Andrea Demurtas (17°), Jesper Karlsen(23°), Giovanni Montesano (41°) e Pietro Lucchesi (48°).

 

Il tecnico nazionale Marcello Meringolo ha commentato così la giornata:
"Solo una prova oggi, corsa in condizioni limite per via del poco vento e della corrente. Buone prestazioni da parte di Karlsen e Lucchesi, qualche errore per Demurtas, mentre Castellan e Montesano hanno commesso troppi sbagli. Chiudiamo comunque questa fase con un bilancio positivo: tutti i cinque italiani accedono alla flotta oro, così come la Grecia. Domani iniziamo il Team Race, dove partiremo come testa di serie numero 2, proprio dietro alla Grecia. Siamo soddisfatti di questa prima parte di campionato: nella flotta oro ci saranno cinque atleti per Grecia, Italia e Portorico, e quattro ciascuno per Brasile, USA e Spagna."

 

Come da programma, le prossime due giornate, 1 e 2 luglio, saranno dedicate al Campionato del Mondo a squadre. Il Mondiale individuale riprenderà il 3 luglio con le fasi finali, che si concluderanno il 5 luglio.

 


30/06/2025 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

RS21: Mondiale a Porto Rotondo dal 24 al 27 settembre

Quattro giorni di regate ad altissimo livello a caccia del titolo iridato. «Sono molto felice – ha commentato Davide Casetti presidente della RS21 International Class - che il Mondiale 2025 si disputi a Porto Rotondo"

MiniTransat: si difende bene Gamenara con un 6° posto tra i Serie

Dalla Mini Transat notizie belle e brutte si accavallano. Quella bella è che ha ripreso il mare, dopo aver disalberato nella notte di domenica, Thomas Hamparian. La cattiva è che questa mattina, lo skipper giapponese Hajime Kokumai ha attivato l'EPIRB

Genova: più luci che ombre per il Salone Nautico

Il Salone ha confermato il suo ruolo di vetrina internazionale per cantieri, accessoristi e istituzioni. Le ombre: convegni e forum più celebrativi che propositivi, presenza istituzionale forte ma senza confronto critico

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci