In occasione della seconda giornata di regate valide per l’Argentario Rally, seconda frazione del circuito internazionale Melges World League, Melges Europe raddoppia, impegnando le flotte Melges 20 e Melges 32 in due campi di regata distinti, gestiti da comitati di regata indipendenti: uno sforzo organizzativo importante, reso possibile dall'impeccabile organizzazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario.
La giornata di oggi è valsa come secondo giorno di regate per la flotta Melges 32: altre tre le regate completate, che portano a sei il totale della serie, permettendo di far subentrare lo scarto del peggior risultato per tutti gli equipaggi. A guidare il ranking è anche oggi l’entry russa Tavatuy di Pavel Kuznetsov che, con un totale di 7 punti, precede di 5 lunghezze Wilma di Fritz Homann, autore della vittoria nell’ultima prova odierna, e di 9 punti la norvegese Pippa di Lasse Petterson. La serie di regate della flotta Melges 32, finora dominata da vento leggero, si concluderà domani con un massimo di due prove da completare. Le regate prenderanno il via alle ore 12.00.
Giornata inaugurale per la flotta Melges 20 nel campo di regata di Cala Galera, che lo scorso anno, sul finire della stagione agonistica, aveva ospitato la manifestazione iridata di questo affermato monotipo. Tre le prove completate anche per i Melges 20, con brezza leggera che ha dimostrato un timido aumento in intensità nel corso del pomeriggio. Il leader della ranking è Hubex di Kiril Frolov, che anticipa nella classifica generale, a pari punti ma con migliori risultati parziali, i campioni iridati in carica a bordo di Brontolo di Filippo Pacinotti. Terzo posto per i vincitori dell’evento inaugurale della stagione 2020 a Scarlino, su Fremito d’Arja di Dario Levi.
“Bellissima giornata, il vento leggero non ci ha impedito di goderci comunque i meravigliosi colori dell’Argentario che ci ospita. Oggi l’equipaggio ha girato bene, ma siamo solo al primo giorno e la serie è ancora lunga, dobbiamo mantenere la concentrazione per far bene nelle prossime prove” ha commentato l'armatore di Hubex, Kiril Frolov.
Le regate della flotta Melges 20 riprenderanno a loro volta domani, per concludersi domenica. Lo start è in programma per le ore 14.00.
Domani, giornata conclusiva per i Melges 32, si uniranno alla competizione anche i Melges 14: dalle coste dell’Argentario sarà possibile osservare in acqua le regate di oltre quaranta imbarcazioni in rappresentanza di undici nazioni, un successo organizzativo che premia lo sforzo congiunto di Melges Europe, Circolo Nautico e della Vela Argentario e del Marina di Cala Galera.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione