La XII edizione del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna si svolgerà a Venezia dal 28 al 29 giugno 2025 presso la città lagunare. Le imbarcazioni partecipanti saranno ospitate presso le banchine all’interno dell’Arsenale di Venezia. L’evento è promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia con la direzione sportiva di Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia, organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare, Salone Nautico Venezia, Vela Spa.
Domenica 29 giugno dalle ore 11 il pubblico potrà ammirare le Signore del Mare durante la spettacolare veleggiata in bacino San Marco che contraddistingue il Trofeo Principato di Monaco.
IN REGATA ANCHE LE ULTRACENTENARIE “SORELLA” DELLA MARINA MILITARE E “FANTÀSIA”
Ventisette le imbarcazioni già iscritte al XII Trofeo Principato di Monaco a Venezia, in rappresentanza di Circoli velici e associazioni di Trieste, Venezia, Chioggia, Ravenna, Fano e Brindisi.
Tra gli scafi ultracentenari anche Sorella della Marina Militare, la più antica barca da regata del Mediterraneo. Sorella è un cutter aurico varato in Inghilterra nel 1858 presso il cantiere Dan Hatcher di Southampton, che ha mantenuto nel tempo le linee progettuali con le quali ha attraversato oltre 160 anni di storia della vela. La barca, lunga 10,97 metri compreso il bompresso, oggi naviga con a bordo gli allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia ed è diventato lo scafo a vela più antico della flotta della Marina Militare, superando in anzianità anche l’Amerigo Vespucci, varato nel 1931.
Importante anche la partecipazione della neo restaurata Fantàsia, un Classe 10 Metri Stazza Internazionale (lunghezza 16,88 metri) varato nel 1914 dal cantiere norvegese Anker & Jensen. Sulla linea di partenza anche Naïf del 1973 di Ivan Gardini e Strale del 1967, barche veloci e vittoriose ed entrambe provenienti dal Circolo Velico Ravennate.
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne