Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi l’acquisizione di Trigentic AB, società leader a livello globale nella fornitura di prodotti, soluzioni e servizi nel mercato dei sistemi integrati e dell’alimentazione per imbarcazioni e veicoli ricreativi. I prodotti di Trigentic sono marchiati e venduti sotto il brand EmpirBus.
“L’acquisizione di Trigentic permetterà a Garmin di offrire un sistema integrato completo, dal chartplotter combinato multifunzione alla domotica di bordo” ha dichiarato Cliff Pemble, Presidente e CEO di Garmin. “Questo consentirà di offrire all’utente finale un’esperienza nuova e soprattutto unica nel suo genere”.
I prodotti EmpirBus sono studiati per permettere di realizzare i desideri degli armatori e offrire un nuovo livello di sistema integrato, per un’imbarcazione completamente connessa. Grazie all’unione con i display multifunzione Garmin Marine, sarà possibile controllare virtualmente e con facilità tutti i device installati a bordo, dai motori alle pompe di sentina, dall’aria condizionata ai dispositivi multimediali.
Con questo sistema è possibile tenere sotto totale controllo l’imbarcazione e rendere ancora più piacevole il tempo trascorso a bordo.
“Siamo entusiasti di questa acquisizione che permetterà un netto salto in avanti nel mondo del digital switching” ha detto Magnus Jirhem, CEO di Trigentic. “Garmin condivide il nostro stesso obiettivo di sviluppare e commercializzare prodotti e tecnologie innovative, ma allo stesso tempo semplici da utilizzare. Sono sicuro che questa acquisizione porterà grandi trasformazioni”.
La sede principale di Trigentic è a Gothenburg in Svezia; l’obiettivo di Garmin è unire le conoscenze e le potenzialità di entrambe le realtà per offrire il miglior prodotto per il mercato nautico.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco