La finale dell'Audi SAILING Champions League vede trionfare il team tedesco del Segel-und Motorboot Club Überlingen. L’equipaggio italiano dell’Aeronautica Militare chiude al secondo posto davanti agli svizzeri del Seglervereinigung Kreuzlingen
Il team italiano dell’Aeronautica Militare ha continuato la sua scalata, a seguito di una partenza chiusa in quarta posizione ha portato a casa tre vittorie e un secondo posto riuscendo così a conquistare la vetta della classifica generale provvisoria
Due i voli completati per un totale di 8 prove svolte, a guidare la classifica provvisoria a pari punti troviamo il Norddeutscher Regatta Verein e il team finlandese del Åländska Segelsällskape
A seguito di una decisione governativa, il Royal New Zealand Yacht Squadron ha ufficialmente annunciato di vedersi costretto a cancellare la Youth America's Cup che avrebbe dovuto svolgersi a febbraio e marzo 2021 ad Auckland
A Porto Cervo, al fine di tutelare la salute dello staff, dei frequentatori della struttura e dei velisti, lo Yacht Club Costa Smeralda ha deciso di annullare la Maxi Yacht Rolex Cup e la Rolex Swan Cup
Nautor's Swan ha annunciato ufficialmente che l'edizione 2020 della Rolex Swan Cup si svolgerà dal 7 al 13 settembre, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) nella splendida cornice di Porto Cervo, in Sardegna.
Lo YC Costa Smeralda d'accordo con il cantiere Nautor's Swan, l'Associazione Internazionale dei Maxi e con l'approvazione del partner istituzionale Rolex, conferma lo svolgimento delle regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Swan Cup
Le porte dello Yacht Club Costa Smeralda si riapriranno il 20 giugno, la struttura riparte con i propri servizi e tutte le attività in sicurezza
In attesa di definitive disposizioni governative, lo Yacht Club Costa Smeralda posticipa la data di apertura della struttura di Porto Cervo per fine giugno/inizio luglio e, nel frattempo, si prepara per una partenza in sicurezza
Questa mattina COR 36 è stato informato da ACE che sono in corso discussioni con le Autorità per esplorare opzioni diverse, compreso il posticipo delle regate al 26 febbraio
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno