martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

MOTH

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

garda mondiale moth un temporale chiude in anticipo la gold fleet
Francesca Frazza

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni. Il primo segnale d’avviso era previsto per le 8:30 e le prime ore del mattino hanno regalato nuovamente un bel vento da nord, perfetto per affrontare le ultime due prove di qualifica prima della suddivisione in Gold e Silver fleet.

La flotta gialla è stata la prima a scendere in acqua. La prima prova si è disputata con un vento più leggero rispetto a quello di ieri, ma comunque sostenuto sui 15–16 nodi, con raffiche fino a 18. Condizioni ideali che hanno permesso agli atleti di dare spettacolo. 

La seconda regata ha visto un progressivo calo, con il vento che si è attestato intorno ai 12–13 nodi.
Protagonista indiscusso di entrambe le prove è stato il francese Enzo Balanger, che ha messo a segno una doppietta vincente. Ottima prestazione anche per l’australiano Ryan Littlechild, terzo in entrambe le regate. Il secondo posto nella prima prova è andato all’olimpionico Iain Jensen, mentre nella seconda è stato il connazionale Tom Slingsby, anch’egli medaglia olimpica, a chiudere in seconda posizione.

Conclusa l’attività della flotta gialla, è stato il turno della flotta blu, che è riuscita a completare una sola prova nella sessione mattutina. Già intorno alle 10:30, infatti, il vento da nord ha iniziato a calare sensibilmente, rendendo la regata molto tecnica e insidiosa. Diversi atleti sono caduti dai foil, soprattutto nell’area delle boe di bolina, dove la pressione era irregolare. A imporsi in questa prova è stato l’americano Riley Gibbs, davanti al connazionale Brad Funk e all’australiano Jack Ferguson.

La flotta blu è quindi rientrata a terra, ma il Garda oggi non ha deluso: l’Ora si è alzata puntuale e intorno alle 12:15 è stata issata la bandiera Delta per consentire lo svolgimento della seconda prova. Con un vento stabile sui 10–12 nodi, la flotta blu ha potuto completare l’ultima prova di qualifica. Questa volta è stato il tedesco Richard Schultheis a tagliare per primo il traguardo, seguito ancora da Funk e dallo spagnolo Botin.

Con quattro prove concluse per ciascuna flotta, è stata ufficializzata la classifica provvisoria e la conseguente suddivisione in Gold e Silver fleet. Dopo il cambio dei nastri sul boma, la flotta Gold è uscita nuovamente in acqua intorno alle 15:00 per disputare la prima prova della Final Series. La regata si è svolta in condizioni molto variabili, con il cielo che si è progressivamente coperto e una perturbazione in arrivo dal nord del lago.
A spuntarla è stato lo statunitense Ben Rosenberg, davanti all’australiano Jack Ferguson e al francese Enzo Balanger, ancora una volta tra i migliori.
Poco dopo, per ragioni di sicurezza legate al temporale in avvicinamento, il Comitato di Regata ha interrotto le operazioni issando AP/H per la flotta Gold, mentre per la flotta Silver è stato esposto AP/A, chiudendo così anticipatamente la giornata. Subito dopo, anche per la flotta Gold è stata issata AP/A, confermando la fine delle regate.

In classifica generale, guida ora il francese Enzo Balanger, seguito dal tedesco Richard Schultheis e dall’americano Brad Funk.
Nella classifica femminile, la migliore atleta è la maltese Victoria Schultheis, attualmente in trentaseiesima posizione overall.

“Oggi è stata una giornata molto lunga,” ha raccontato Enzo Balanger, tre volte vincitore di Foiling Week e timoniere del team Youth di Orient Express Racing Team.
“Ho regatato due prove nella flotta gialla, con il vento da nord, che non è stato forte come ieri, ma è stato comunque abbastanza per avere delle regate serrate e una buona velocità. Per me sono state due belle prove, le ho vinte entrambe. Questo pomeriggio c’è stata la prima regata di Gold Fleet, che è stata molto difficile, e sono contento di portare a casa un terzo posto. Il vento questa settimana è veramente strano e complicato, ma al momento per me sta andando tutto bene. Oggi sono stato un po’ fortunato, speriamo che continui ad andare bene così.”

In programma quattro prove per la Gold Fleet e quattro per la Silver Fleet, compatibilmente con le condizioni meteo. Considerato che le previsioni non indicano vento da nord, il primo segnale d’avviso è previsto per le ore 11:00, con l’obiettivo di sfruttare al meglio il vento da sud, atteso nel primo pomeriggio.

Al termine delle regate, alle ore 18:00, atleti e team si sono ritrovati presso la Fraglia Vela Malcesine per un piacevole Happy Hour, con il vino offerto da Cantine Tinazzi, partner dell’evento.

 


11/07/2025 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci