Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, presenta oggi Ultra High-Definition, il nuovo ecoscandaglio ad altissima definizione. Grazie alla nuova tecnologia ad altissima frequenza, il nuovo modulo ecoscandaglio esterno fornisce immagini nitide e incredibilmente dettagliate delle strutture e dei pesci sotto e ai lati dell’imbarcazioni.
Infatti grazie alla black-box GCV™ 20 sarà possibile integrare la tecnologia ClearVü UHD, che fornisce immagini chiare e dettagliate degli oggetti, delle strutture e dei pesci al di sotto dell’imbarcazione, e la tecnologia SideVü UHD, che fornisce immagini straordinariamente nitide per la visualizzazione della conformità del fondo e delle strutture sommerse ai lati dell’imbarcazione.
Il nuovo modulo ecoscandaglio GCV™ 20 è compatibile con la serie di trasduttori Garmin GT34UHD, disponibili in 3 versioni: da poppa, passante e coppia per carene con angolo superiore a 5°.
Questa famiglia di innovativi trasduttori lavora su altissime frequenze, 800 kHz per la funzione ClearVü UHD e 1.200 kHz per la funzione SideVü UHD, in grado di fornire immagini incredibilmente dettagliate ed estremamente precise, un aiuto indispensabile per i pescatori più esigenti.
Grazie alla totale compatibilità con la Garmin Marine Network è possibile condividere le immagini ad altissima definizione dell’ecoscandaglio tra più chartplotter Garmin Marine connessi in rete e, utilizzando la porta ethernet extra del GCV™ 20, è possibile anche condividere le immagini degli innovativi trasduttori Panoptix™, per vedere in tempo reale ciò che succede di fronte e sotto alla propria imbarcazione.
Il nuovo modulo ecoscandaglio black-box Ultra High-Definition GCV™ 20, in bundle con il trasduttore GT34UHD-TM, sarà disponibile dal secondo trimestre 2018 ad un prezzo di 699 € IVA inclusa.
È compatibile con i chartplotter Garmin Marine della serie GPSMAP 8400, 7400, 1022/122, 722/922/1222 Touch e gli ECHOMAP™ Plus 72cv/72sv e 92sv.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose