La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Al comando della flotta da mezzogiorno di ieri, Benoît Tuduri (CAPSO - En Cavale) ha tagliato per primo il traguardo della prima tappa della Solitaire du Figaro Paprec tra Caen (Calvados) e Kinsale (Irlanda) alle 08:02:25 ora italiana
Wings of the Ocean è una ONG che sarà partner della Solitaire 2023 con una stand nei villaggi di regata di Caen (Calvados), Roscoff (Finistère) e Piriac-sur-Mer (Loire-Atlantique) per sensibilizzare gli spettatori verso la tutela dell'ambiente
Tom Laperche (Région Bretagne - CMB Performance) è il grande vincitore della 53ª edizione del Solitaire du Figaro. Ha completato le 1834 miglia del percorso in 10 giorni 20 ore 20 minuti 22 secondi.
L'esordiente francese Guillaume Pirouelle (Région Normandie) ha tagliato il traguardo al largo di Royan, all'imboccatura dell'estuario della Gironda, alle 06:28:26 dell'alba di questa mattina
L'esordiente Davy Beaudart vince la prima tappa della Solitaire approfittando anche della penalizzazione di Fred Duthil
Partirà alla fine di agosto 2022 la 53a edizione della Solitaire du Figaro e sarà intensa con 3 tappe lunghe e dure, 3 grandi tappe immaginate come “veri pezzi di coraggio"
Dal 2017 questo trofeo viene assegnato a un marinaio che abbia dimostrato grande combattività in gara
Alla fine di una tappa complicata di 624 miglia, tra Fécamp e Morlaix Bay, lungo la costa inglese, lo Skipper di Macif 2019, Pierre Quiroga, ha vinto davanti ad Alexis Loison (Région Normandie) e Alan Roberts (Seacat Services)
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona