Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, presenta oggi la serie ECHOMAP™ Plus, i nuovi chartplotter combinati dotati di tecnologia CHIRP tradizionale, CHIRP ClearVü™ e CHIRP SideVü™ oltre alla connettività Wi-Fi® integrata, che permette l’accesso nel mondo ActiveCaptain™, la nuova applicazione completamente gratuita che consente di avere un’esperienza unica con la strumentazione Garmin Marine installata a bordo.
“La serie ECHOMAP ha portato grandi successi fin dalla sua presentazione cinque anni fa, segnando versione dopo versione nuovi traguardi nel mondo dell’elettronica di bordo” ha dichiarato Andrea D’Amato, Sales & Marketing Manager Marine di Garmin Italia. “Design ricercato, funzionalità ai massimi livelli, semplicità d’uso e ora connettività totale, il tutto studiato ponendo al centro l’utilizzatore finale. Sono questi gli obiettivi che hanno mosso lo sviluppo della nuova serie di chartplotter combinati ECHOMAP™ Plus”.
Disponibili con luminosi display a colori da 4, 6, 7 e 9 pollici, sono dotati di una ergonomica tastiera integrata nelle versioni da 4” e 6” e nelle versioni da 7” e 9” di touchscreen keyed-assist, un innovativo sistema touchscreen assistito da tastiera.
Facili da utilizzare e dotati di antenna GPS integrata da 5Hz, che aggiorna la posizione 5 volte al secondo, questi eco-chartplotter godono della qualità e dell’affidabilità a cui i clienti Garmin Marine sono sempre stati abituati.
Con la nuova serie ECHOMAP™ Plus è possibile sfruttare al massimo le potenzialità dell’innovativa applicazione ActiveCaptain™ che permette di connettere i chartplotter Garmin Marine alla rete mobile e accedere a un mondo nuovo di contenuti: consultare, acquistare, aggiornare e sincronizzare la cartografia nautica; aggiornare i dispositivi di bordo velocemente all’ultima versione software disponibile; visualizzare e controllare il chartplotter da qualsiasi posizione a bordo dell’imbarcazione su smartphone o tablet; ricevere Smart Notification, chiamate e SMS direttamente sul display del chartplotter; connettersi con la community ActiveCaptain per conoscere informazioni aggiornate sui porti turistici e nuovi punti di interesse, grazie ai feedback aggiornati da migliaia di altri utenti; pianificare la navigazione in anticipo comodamente da casa; scaricare e condividere in modo rapido e veloce le batimetriche dalla Quickdraw™ Community e infine sincronizzare in modo automatico le rotte e i waypoint memorizzati sul chartplotter per rivedere tutti i dati ovunque dal proprio dispositivo mobile.
La serie ECHOMAP™ Plus integra la migliore tecnologia ecoscandaglio ad oggi disponibile.
I modelli da 4 e 6 pollici sono dotati di modulo ecoscandaglio integrato da 500 W CHIRP e funzione CHIRP ClearVü, la tecnologia ad alta frequenza che restituisce immagini estremamente nitide e dettagliate degli oggetti e delle strutture al di sotto dell’imbarcazione.
I modelli da 7 e 9 pollici dispongono anche della tecnologia SideVü, un aiuto prezioso per vedere cosa accade ai lati dell’imbarcazione grazie a immagini incredibilmente nitide e ad alta risoluzione.
Le versioni da 7 e 9 pollici sono compatibili con i trasduttori Garmin Panoptix™: un rivoluzionario ecoscandaglio che restituisce immagini in tempo reale estremamente nitide e dettagliate di tutto ciò che si trova davanti e intorno all’imbarcazione, anche mentre la barca è ferma, garantendo una percezione esatta ed estremamente realistica.
La serie ECHOMAP™ Plus supporta la cartografia BlueChart® g2 HD anche in versione Vision™ che consente funzioni avanzate come immagini satellitari ad alta risoluzione, viste prospettiche e visualizzazione in 3D sopra e sotto il livello del mare, foto aeree dei porti, delle baie e delle marine e l’innovativa tecnologia Auto Guidance 3.0 che elabora automaticamente la rotta migliore.
La nuova serie ECHOMAP™ Plus sarà disponibile entro Gennaio 2018 ad un prezzo che varia da 349 € fino a 1.399 € IVA inclusa.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio