venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

GARMIN

Claudia Rossi scelta come Ambassador Garmin Marine

claudia rossi scelta come ambassador garmin marine
redazione

A una sola settimana dalla nomina ad Armatore/Timoniere dell'Anno FIV, Claudia Rossi si fregia di un nuovo titolo. Garmin, azienda americana con sede a Olathe (Kansas), leader mondiale nella navigazione satellitare e nello sviluppo di apparati tecnologici che trovano massimo impiego nelle attività collegate al marine, all'aviazione, all'outdoor, al fitness e all'automotive, l'ha infatti scelta come Ambassador.
Claudia Rossi, due volte consecutive campionessa europea J/70 (2016-2017), campionessa iridata Corinthian Farr 40 e seconda classificata nel circuito Alcatel J/70 Cup dello scorso anno, ha incontrato Andrea D'Amato, Sales & Marketing manager Marine di Garmin Italia presso la modernissima sede di Milano, dove ha avuto modo di prendere confidenza con l'universo proprio di questa azienda che, a livello mondiale, impiega  oltre 13.000 dipendenti per un fatturato complessivo di poco superiore ai 3 Miliardi di Dollari.
"Sto vivendo giornate davvero travolgenti, sulle ali delle quali conto di giungere a Sanremo, teatro della prima frazione della J/70 Cup, estremamente determinata - ha commentato Claudia Rossi al termine dell'incontro - Essere scelta da una realtà come Garmin per  un incarico prestigioso come quello di esserne Ambassador mi lusinga. Spero di confermarmi come degna testimonial e di riuscire a portare Garmin sui podi delle più importanti manifestazioni collegate alla classe J/70: non sarà facile, perché ad ogni uscita la concorrenza è sempre più agguerrita, ma come team abbiamo il grande pregio di crederci sempre, fino alla fine".
Andrea D'Amato ha aggiunto: "Da sempre filosofia di Garmin è quella di mettere i propri prodotti di punta a disposizione delle eccellenze attive in ambito sportivo: senza dubbio Claudia Rossi è una delle veliste italiane più forti e attive. Avendo dalla sua la giovane età, siamo sicuri non abbia ancora finito di stupire. La nostra è stata una scelta che guarda comunque oltre il mero risultato sportivo: di Claudia abbiamo infatti apprezzato la trasparenza, il suo restare comunque umile nonostante i numerosi successi e riconoscimenti ottenuti, la puntigliosità mirata al miglioramento della performance, sia personale, sia relativa al proprio equipaggio. Un messaggio fresco e positivo nel quale Garmin si ritrova pienamente".
Come Garmin Ambassador, Claudia Rossi parteciperà attivamente allo sviluppo di alcuni prodotti collegati al mondo della nautica e non solo, testandoli direttamente sul campo. Tra questi il Garmin quatix 5, la bilancia Index Smart e InReach, sistema di comunicazione bidirezionale GPS sviluppato proprio dall'azienda americana.
Come anticipato, manca ormai poco all'esordio stagionale del Petite Terrible Sailing Team, atteso a Sanremo dal 6 all'8 aprile alla prima frazione della J/70 Cup. Appuntamenti clou del 2018 saranno l'Europeo di Vigo, in programma a giugno, e il Mondiale di Marblehead (Boston, USA),  previsto a fine settembre.


23/03/2018 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci