venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

GARMIN

Claudia Rossi scelta come Ambassador Garmin Marine

claudia rossi scelta come ambassador garmin marine
redazione

A una sola settimana dalla nomina ad Armatore/Timoniere dell'Anno FIV, Claudia Rossi si fregia di un nuovo titolo. Garmin, azienda americana con sede a Olathe (Kansas), leader mondiale nella navigazione satellitare e nello sviluppo di apparati tecnologici che trovano massimo impiego nelle attività collegate al marine, all'aviazione, all'outdoor, al fitness e all'automotive, l'ha infatti scelta come Ambassador.
Claudia Rossi, due volte consecutive campionessa europea J/70 (2016-2017), campionessa iridata Corinthian Farr 40 e seconda classificata nel circuito Alcatel J/70 Cup dello scorso anno, ha incontrato Andrea D'Amato, Sales & Marketing manager Marine di Garmin Italia presso la modernissima sede di Milano, dove ha avuto modo di prendere confidenza con l'universo proprio di questa azienda che, a livello mondiale, impiega  oltre 13.000 dipendenti per un fatturato complessivo di poco superiore ai 3 Miliardi di Dollari.
"Sto vivendo giornate davvero travolgenti, sulle ali delle quali conto di giungere a Sanremo, teatro della prima frazione della J/70 Cup, estremamente determinata - ha commentato Claudia Rossi al termine dell'incontro - Essere scelta da una realtà come Garmin per  un incarico prestigioso come quello di esserne Ambassador mi lusinga. Spero di confermarmi come degna testimonial e di riuscire a portare Garmin sui podi delle più importanti manifestazioni collegate alla classe J/70: non sarà facile, perché ad ogni uscita la concorrenza è sempre più agguerrita, ma come team abbiamo il grande pregio di crederci sempre, fino alla fine".
Andrea D'Amato ha aggiunto: "Da sempre filosofia di Garmin è quella di mettere i propri prodotti di punta a disposizione delle eccellenze attive in ambito sportivo: senza dubbio Claudia Rossi è una delle veliste italiane più forti e attive. Avendo dalla sua la giovane età, siamo sicuri non abbia ancora finito di stupire. La nostra è stata una scelta che guarda comunque oltre il mero risultato sportivo: di Claudia abbiamo infatti apprezzato la trasparenza, il suo restare comunque umile nonostante i numerosi successi e riconoscimenti ottenuti, la puntigliosità mirata al miglioramento della performance, sia personale, sia relativa al proprio equipaggio. Un messaggio fresco e positivo nel quale Garmin si ritrova pienamente".
Come Garmin Ambassador, Claudia Rossi parteciperà attivamente allo sviluppo di alcuni prodotti collegati al mondo della nautica e non solo, testandoli direttamente sul campo. Tra questi il Garmin quatix 5, la bilancia Index Smart e InReach, sistema di comunicazione bidirezionale GPS sviluppato proprio dall'azienda americana.
Come anticipato, manca ormai poco all'esordio stagionale del Petite Terrible Sailing Team, atteso a Sanremo dal 6 all'8 aprile alla prima frazione della J/70 Cup. Appuntamenti clou del 2018 saranno l'Europeo di Vigo, in programma a giugno, e il Mondiale di Marblehead (Boston, USA),  previsto a fine settembre.


23/03/2018 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci