venerdí, 7 novembre 2025

GARMIN

Claudia Rossi scelta come Ambassador Garmin Marine

claudia rossi scelta come ambassador garmin marine
redazione

A una sola settimana dalla nomina ad Armatore/Timoniere dell'Anno FIV, Claudia Rossi si fregia di un nuovo titolo. Garmin, azienda americana con sede a Olathe (Kansas), leader mondiale nella navigazione satellitare e nello sviluppo di apparati tecnologici che trovano massimo impiego nelle attività collegate al marine, all'aviazione, all'outdoor, al fitness e all'automotive, l'ha infatti scelta come Ambassador.
Claudia Rossi, due volte consecutive campionessa europea J/70 (2016-2017), campionessa iridata Corinthian Farr 40 e seconda classificata nel circuito Alcatel J/70 Cup dello scorso anno, ha incontrato Andrea D'Amato, Sales & Marketing manager Marine di Garmin Italia presso la modernissima sede di Milano, dove ha avuto modo di prendere confidenza con l'universo proprio di questa azienda che, a livello mondiale, impiega  oltre 13.000 dipendenti per un fatturato complessivo di poco superiore ai 3 Miliardi di Dollari.
"Sto vivendo giornate davvero travolgenti, sulle ali delle quali conto di giungere a Sanremo, teatro della prima frazione della J/70 Cup, estremamente determinata - ha commentato Claudia Rossi al termine dell'incontro - Essere scelta da una realtà come Garmin per  un incarico prestigioso come quello di esserne Ambassador mi lusinga. Spero di confermarmi come degna testimonial e di riuscire a portare Garmin sui podi delle più importanti manifestazioni collegate alla classe J/70: non sarà facile, perché ad ogni uscita la concorrenza è sempre più agguerrita, ma come team abbiamo il grande pregio di crederci sempre, fino alla fine".
Andrea D'Amato ha aggiunto: "Da sempre filosofia di Garmin è quella di mettere i propri prodotti di punta a disposizione delle eccellenze attive in ambito sportivo: senza dubbio Claudia Rossi è una delle veliste italiane più forti e attive. Avendo dalla sua la giovane età, siamo sicuri non abbia ancora finito di stupire. La nostra è stata una scelta che guarda comunque oltre il mero risultato sportivo: di Claudia abbiamo infatti apprezzato la trasparenza, il suo restare comunque umile nonostante i numerosi successi e riconoscimenti ottenuti, la puntigliosità mirata al miglioramento della performance, sia personale, sia relativa al proprio equipaggio. Un messaggio fresco e positivo nel quale Garmin si ritrova pienamente".
Come Garmin Ambassador, Claudia Rossi parteciperà attivamente allo sviluppo di alcuni prodotti collegati al mondo della nautica e non solo, testandoli direttamente sul campo. Tra questi il Garmin quatix 5, la bilancia Index Smart e InReach, sistema di comunicazione bidirezionale GPS sviluppato proprio dall'azienda americana.
Come anticipato, manca ormai poco all'esordio stagionale del Petite Terrible Sailing Team, atteso a Sanremo dal 6 all'8 aprile alla prima frazione della J/70 Cup. Appuntamenti clou del 2018 saranno l'Europeo di Vigo, in programma a giugno, e il Mondiale di Marblehead (Boston, USA),  previsto a fine settembre.


23/03/2018 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci