mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

MOTH

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

garda una prima giornata complessa per il mondiale moth
redazione

È iniziato ufficialmente oggi, nelle acque del Lago di Garda, il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine. I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante. Una line-up deccezione, che riunisce i più grandi nomi della vela mondiale, ha dato vita a un debutto combattuto, anche se parziale.

La giornata si è aperta con lo skipper meeting, condotto dal Principal Race Officer dellevento, Tim Hancock. Dopo il briefing, la flotta gialla è uscita puntualmente alle 12:00 per affrontare le prime regate.

Le condizioni meteo, tuttavia, non sono state favorevoli: diverse celle temporalesche in rotazione a nord del Lago di Garda hanno impedito al vento da sud previsto di entrare con continuità. Solo la flotta gialla è riuscita a completare due prove, disputate con un vento da nord inizialmente intorno ai 12 nodi, in progressivo calo fino a 5 nodi nel corso della seconda prova. Il calo è stato causato dallingresso di un fronte temporalesco che ha reso necessario il rientro a terra per motivi di sicurezza. La flotta gialla è stata richiamata con segnale AP su H, seguita poco dopo dalla flotta blu, che è rientrata senza aver disputato alcuna regata.

Dopo una breve attesa a terra, alla flotta gialla è stato assegnato il segnale AP su A, rimandando le regate a domani. Lo stesso è stato fatto, circa venti minuti dopo, anche per la flotta blu.

Per quanto riguarda i risultati della giornata, disponibili solo per la flotta gialla, in testa troviamo il neozelandese Mattias Coutts, campione del mondo Moth in carica, autore di un 8-1. Lo segue laustraliano Ryan Littlechild (5-4), mentre al terzo posto si piazza lamericano Brad Funk con i parziali 2-8.

Giles Scott, britannico e due volte medaglia doro olimpica nella classe Finn, attualmente sesto nella classifica della flotta gialla, ha commentato:
Oggi è stata la prima giornata qui al Mondiale Moth, ed è stata una giornata piuttosto movimentata. Noi della flotta gialla siamo stati abbastanza fortunati da riuscire a completare due prove. Sono state regate dure, soprattutto per il repentino cambio di condizioni dovuto allarrivo del temporale. Molti non sono riusciti a concludere la seconda prova, e per fortuna non ero tra loro. Tutto sommato, sono soddisfatto della mia giornata. Spero che domani il Lago di Garda torni alle sue condizioni normali: devo dire che adoro regatare con lOra e spero di poterla sfruttare al meglio nei prossimi giorni.”

Anche laustraliano Iain Jensen, due volte medaglia olimpica nella classe 49er, ha condiviso le sue impressioni: “È stata una giornata complicata. Sono soddisfatto della mia seconda regata, chiusa in seconda posizione: è andata davvero bene. Con un vento così instabile, la seconda prova è stata molto difficile, tanti sono caduti dai foil alla boa di bolina. Io invece ho continuato a volare, recuperando parecchie posizioni. Direi che sono quasi contento della mia giornata: la seconda prova ha risollevato il morale, mentre nella prima ho fatto un po troppi errori. Domani cercherò di essere più costante e replicare la seconda, non la prima.”

Le regate di oggi si sono concluse con un happy hour offerto in Fraglia Vela Malcesine, con bruschette a cura di Frantoi Redoro e birra offerta da Birrerie Stiegl.

Domani, il programma prevede che le flotte restino invariate: chi oggi era assegnato alla flotta gialla rimarrà nella stessa anche domani, così come per la flotta blu. Il primo segnale di avviso è previsto per le ore 13:00 e sarà rivolto proprio alla flotta blu, che avrà in programma tre prove. A seguire, la flotta gialla tornerà in acqua per una regata singola.

Una volta completato un massimo di tre prove per entrambe le flotte, verrà utilizzato il giorno di riserva, programmato per mercoledì 10 luglio, per proseguire con ulteriori regate e mantenere regolare lo svolgimento del campionato.

Le previsioni annunciano il ritorno del consueto assetto meteo del Garda, con la tipica brezza da sud, l’“Ora”, attesa nei prossimi giorni. Condizioni che dovrebbero permettere di portare a termine lintero programma di regate del Campionato del Mondo Moth 2025.

 


08/07/2025 21:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci