Fino al 31 agosto sarà possibile acquistare un chartplotter Garmin con inclusa la cartografia BlueChart® g2 Vision di tutti i mari d’Italia, è la versione top di gamma di Garmin con incluse le foto aeree, le visioni tridimensionali della costa e anche del fondale.
Per i plotter non compatibili con la cartografia G2 Vision viene offerta la versione base G2 in versione “regular”. Garmin, propone, a tutti i diportisti che vogliono navigare sereni nelle acque della nostra penisola un’offerta incredibile, la cartografia in regalo. Un database aggiornato e preciso dei mari d’Italia, con un’incredibile quantità d’informazioni che permettono di navigare sereni e in sicurezza. La copertura include una porzione molto ampia di navigazione, includendo il Mar Ligure e la Costa Azzura, la Corsica e Sardegna, tutto il Tirreno e il basso Mediterraneo incluse le coste libiche e della Tunisia, ma non solo, anche l’Adriatico e le coste della Croazia fino a tutta la Grecia Ionica.
La cartografia BlueChart® g2 Vision, è quanto di più tecnologico oggi possa esserci sul mercato. Per avere un’idea completa della qualità e quantità dei dati raccolti, bisogna sapere che la BlueChart® g2 Vision è di esclusiva proprietà di Garmin, gestita controllata, aggiornata e revisionata dai tecnici dell’azienda americana, in modo da garantire la perfetta fruibilità e funzionalità dei dati con lo strumento. Un valore aggiunto non indifferente che permette all’utente di interfacciarsi in qualsiasi situazione con un solo e unico interlocutore. Un vantaggio unico anche perché il supporto cartografico è pensato, progettato e ideato per lavorare al massimo delle potenzialità dello strumento, eliminando quindi problemi di gestione e di compatibilità con il chartplotter. Garmin è leader mondiale nella navigazione satellitare, dal settore aereonautico a quello stradale, ed è stato scelto come partner da numerose aziende proprio per l’affidabilità della sua strumentazione e per la completezza del servizio: dallo strumento alla sua cartografia.
La BlueChart® g2 Vision è realizzata per essere utilizzata e caricata sui tutti i chartplotter di Garmin inclusi quelli con tecnologia touch screen, gli unici nel mondo della nautica in grado di garantire affidabilità, funzionalità e resistenza, con la gestione dei dati al solo tocco dello schermo.
La BlueChart® g2 Vision è il compagno di viaggio più affidabile che un diportista può avere a bordo della propria imbarcazione, in grado di supportare il comandante in ogni sua decisione.
La BlueChart® g2 Vision permette di avere a disposizione immagini satellitari ad alta risoluzione e sovrapporle alla cartografia in modo da ottenere una perfetta visione della costa, delle montagne, delle baie e dei porti.Sono incluse anche le foto aeree dei porti, in modo da dare una visione globale delle zone di navigazione esplorate per la prima volta o in fase di avvicinamento notturno.La BlueChart® g2 Vision è in grado di fornire una ricostruzione in grafica 3D dello scenario circostante, in modo da avere una vista completa di tutto ciò che sta intorno alla barca, cambiando la prospettiva (a 45°) e quindi di dare la possibilità al comandante di rimanere sempre al timone ma di avere sempre il controllo della situazione durante i passaggi difficili e gli avvicinamenti alla costa.
La funzione Auto Guidance è quello che ogni comandante desidera da una cartografia. Ossia la vera interazione tra chi è al timone e la sua rotta. L’Auto Guidance permette infatti di interpretare gli ostacoli presenti nella cartografia BlueChart® g2 Vision, come scogli, secche o relitti e consigliare e suggerire automaticamente la rotta più sicura per raggiungere la meta.
Per chi ama la pesca, o è solo curioso di sapere com’è il fondale sotto la propria barca la cartografia BlueChart® g2 Vision permette con la modalità Fish Eye View di visualizzare in grafica 3D la conformazione del fondale, basandosi su dati batimetrici della carta. Ma se a bordo avete un trasduttore sonar, il chartplotter Garmin sarà in grado di ricostruire realmente in 3D il fondale, analizzando il cono della “battuta” reale del sonar. La BlueChart® g2 Vision è disponibile per le gamme di chartplotter GPSMAP 400, 500, 600, 4000, 5000, tra cui anche il 5015C, recentemente presentato al Seatec.Il 5015C è un chartplotter con display a colori di 15’’ XVGA touch screen. Come tutti i prodotti della gamma fa parte e si integra perfettamente nel Garmin Marine Network, il sistema di comunicazione esclusivo dell’azienda americana, che permette di collegare tra loro tutti i sistemi di bordo, semplicemente tramite un cavo di connessione dati ethernet sfruttando una modularità “plug and play” che rende estremamente semplice l’installazione e l’aggiornamento software degli strumenti (aggiornandone uno si aggiorna automaticamente tutto il network).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django