Il terzo giorno del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperto all’alba con grandi aspettative. Il primo segnale d’avviso per la flotta blu era fissato per le 8:30, ma l’uscita in acqua è stata posticipata alle 9:00 a causa di un vento da nord particolarmente intenso. Un lieve calo ha poi consentito lo svolgimento di due spettacolari regate. La prima si è disputata con raffiche fino a 25 nodi, mentre la seconda ha visto condizioni più gestibili, con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua.
Tra i protagonisti della giornata c’è il francese Enzo Balanger, tre volte vincitore di Foiling Week e timoniere del team Youth di Orient Express Racing Team, che ha chiuso con un solido 3–1. Ottima prova anche per il giovane tedesco Richard Schultheis (2–2) e per l’americano Riley Gibbs (4–3). Sfortuna invece per il neozelandese Jacob Pye, che dopo aver vinto la prima regata ha dovuto ritirarsi nella seconda per la rottura dell’albero.
Balanger, Schultheis e Gibbs occupano ora anche le prime tre posizioni della classifica generale, che finalmente prende forma dopo che entrambe le flotte – la gialla il primo giorno e la blu oggi – hanno completato due regate. Tra le donne, la britannica Hattie Rogers guida la classifica femminile, attualmente in trentaquattresima posizione overall.
Intorno alle 11:00 le imbarcazioni sono rientrate a terra per consentire il rimescolamento delle flotte. Il programma pomeridiano prevedeva tre prove per ciascun gruppo, con l’obiettivo di riallinearsi al calendario previsto. Tuttavia, il vento da nord ha continuato a prevalere, impedendo alla brezza da sud, l’Ora, di stabilizzarsi. Solo intorno alle 14:30 è entrata una leggera brezza da sud, tra i 7 e gli 8 nodi. La bandiera Delta è stata issata alle 15:00 per la flotta gialla, ma il vento è rapidamente calato, costringendo il Comitato di Regata ad annullare le regate con l’esposizione di AP su A per entrambe le flotte alle ore 17:00.
Arnaud Psarofaghis, skipper e timoniere di Alinghi Red Bull Racing nella 37ª America’s Cup, ha commentato: “Questa mattina è stato bellissimo regatare, con un vento da nord freddo ma perfetto per condizioni spettacolari, al limite. Uscire in barca è stato fantastico, anche se sono stato un po’ conservativo. È stato interessante vedere gli atleti più forti spingere davvero al massimo. Il resto della giornata è stato più altalenante: la flotta gialla ha quasi completato due regate, ma poi la brezza è rimasta confinata a una parte del lago, impedendo di continuare. Domani ci aspettiamo un nord più leggero e, nel pomeriggio, incrociamo le dita per un po’ di Ora.”
Anche Felicia Fernström, parte del team Women di Artemis Racing durante la Puig Women’s America’s Cup, ha condiviso le sue sensazioni: “Questa mattina ho regatato nella flotta blu con un vento molto forte e un’onda corta e choppy. È stato super divertente, soprattutto di poppa tra le onde. Purtroppo nel pomeriggio l’Ora non è entrata come speravamo, e alla fine è stata issata AP/A per tutti. Ho amato regatare in queste condizioni e spero davvero che riusciremo a fare altre prove così. Domani sarebbe fantastico riuscire a regatare sia con il nord che con il sud, non vedo l’ora di tornare in acqua.”
Il programma di domani prevede un’altra partenza anticipata, con il primo segnale d’avviso alle 8:30 e due prove di qualifica in programma per entrambe le flotte. Dopo il rientro a terra, inizierà la fase finale del campionato con la suddivisione in Gold e Silver fleet. Nel pomeriggio sono previste le prime regate della Final Series.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante