venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

MELGES 20

Cagliari: parte domani il Mondiale Melges 20

cagliari parte domani il mondiale melges
redazione

La stagione Melges 20 raggiunge il suo apice e, da domani, sarà la volta del main event 2018: il Melges 20 World Championship.
 
Sul campo di regata dello Yacht Club Cagliari è tutto pronto per ospitare una delle sfide iridate più attese e incerte degli ultimi anni che si preannuncia senza un padrone e ulteriormente complicata da previsioni meteo che costituiscono un’ulteriore variabile sul pronostico e sul risultato finale.
 
Il percorso di avvicinamento durante gli eventi World League disputati in Europa ha confermato l’estremo equilibrio che vige all’interno dell’attuale flotta internazionale Melges 20, con 4 vincitori diversi in 5 eventi: l’azzurro Brontolo di Filippo Pacinotti con Manuel Weiller alla tattica (primo a Ischia e fresco vincitore della Melges World League European Division), Pacific Yankee dello statunitense Drew Freides affiancato da Morgan Reeser (Campione del Mondo in carica e sul gradino più alto del podio nella tappa di Scarlino), l’italiano Fremito d’Arja di Dario Levi con il tattico Enrico Fonda (vincitore a Riva del Garda e nell’albo d’oro della Gold Cup nel 2012) e Russian Bogatyrs di Igor Rytov insieme a Kostantin Besputin (vincitore della tappa numero 5 di Cagliari nonché Campione Europeo e Melges World League 2017). A questi si aggiungono i nomi di big del calibro di Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato con Paul Goodison alla tattica e Nika di Vladimir Prosikhin (con Michele Ivaldi), attuale numero 1 del ranking mondiale, solo per citarne alcuni.
Proprio Russian Bogatyrs è forse il team da battere e quello che sembra essere nel migliore stato di forma: Igor Rytov è infatti imbattuto dallo scorso luglio in tutti i “match” in cui è stato sfidato dagli avversari. Inoltre – e  questo è il dato più rilevante a favore del team russo - entrambe le regate pre mondiale disputate sullo stesso campo di regata di Cagliari (la tappa finale del circuito europeo Melges World League e il Russian Open) hanno visto trionfare Russian Bogatyrs a cui oggi manca solo il sigillo iridato per completare l’unico tassello che manca alla propria collezione di titoli e provare al contempo a interrompere il binomio Italia / Usa nell'albo d'oro dei Mondiali.
 
Sul campo di regata di Cagliari si confronteranno 37 team in rappresentanza di 11 Nazioni (Russia, USA, Gran Bretagna, Svezia, Australia, Giappone, Polonia, Olanda, Repubblica Ceca, Principato di Monaco e Italia).
 
Il segnale di avviso per la prima delle dieci prove del programma è fissato alle ore 13.00 di domani mercoledì 10 ottobre.

 


09/10/2018 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci