Due vittorie comode per Iker Martinez e Telefonica Blu nell'Inport Race di Boston, che fanno guadagnare 4 punti alla barca spagnola e la pongono al secondo posto in classifica generale. "Oggi è uno di quei giorni in cui tutto è andato bene. Abbiamo fatto bene - ha detto Iker - e la barca ci ha aiutato molto. Ogni giorno dovrebbe essere come questo. Molta gente da come sicuro vincitore Ericsson 4, ma noi lottiamo per dare loro la caccia. Oggi abbiamo vinto, ma loro hanno fatto secondo. Vi posso assicurare che faremo di tutto per vincere la Volvo Ocean Race ".
La Ericsson 4, del plurimedagliato olimpico Torben Grael, è arrivato secondo, sommando un terzo e un secondo nella giornata. La barca svedese conquista 3,5 punti che la portano, sempre in testa alla classifica, ad un totale di 81 punti.
Un bel giorno per la vela spagnola, Un altro spagnolo, infatti, si è messo in luce nella Inport, ovvero Chuni Bermudez, patron dell'olandese Delta Lloyd, che a bordo ha anche il catalano David Pella. Ha guadagnato anche lui il podio della giornata aggiungendo 3 punti in classifica generale con un secondo ed un sesto posto.
"Abbiamo navigato molto bene, la barca è veloce e Andre Fonseca ha trovato il bordo giusto sin dall'inizio nella prima prova. Abbiamo navigato molto tranquilli e abbiamo fatto due boline molto buone, A bordo c'era una calma celestiale". Ddescrive così l'atmosfera di gara David Pella.
Al quarto posto di è piazzato Ericsson 3, che ha fatto un terzo e un sesto. Telefónica Black, con Pedro Campos e Luis Doreste alla tattica, si è classificato quinto, con una quinto e un quarto posto nella seconda prova dove ha perso due posizioni nell'ultimo miglio.
La più delusa è stata la barca di casa, ovvero Puma timonata da Ken Read , che aveva grandi aspettative. Per le solo un quarto e un sesto posto nelle due regate disputate. In classifica generale Puma conserva il terzo posto con 65,5 punti.
Il settimo è il Green Dragon, ma per lui non è stata proprio giornata finendo ultimo in entrambe le regate.
CLASSIFICA DELLA GARA COSTIERA BOSTON
1.Telefónica Blu, Iker Martinez. 4 pts
2.Ericsson 4, Torben Grael. 3,5 pt
3.Delta Lloyd, Roberto Bermúdez de Castro. 3 pt
4.Ericsson 3, Magnus Olsson. 2,5 pt
5.Telefonica Negro.Fernando Echavarri. 2 pts
6.Puma. Ken Read. 1,5
7.Green Dragon. Ian Walker 1 pt
CLASSIFICA GENERALE VOLVO OCEAN RACE
1. Ericsson 4 (Torben Grael / BRA) 81 punti
2. Telefónica Blue (Bouwen Bekking / NED) 68,5 punti
3. Puma (Ken Read / USA) 65,5 punti
4. Ericsson 3 (Magnus Olsson / SWE) 55,5 punti
5. Green Dragon (Ian Walker / GBR) 45,0 punti
6. Telefónica Black (Fernando Echavarri / ESP) 31,0 punti
7. Delta Lloyd (Roberto Bermudez / ESP) 24,0 punti
8. Team Russia 10,5 punti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela