domenica, 9 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: domani la In Port Race a Galway

L’Ericsson Racing Team è tornato in mare nella baia di Galway ed è pronto per la In Port Race della Volvo Ocean Race che si disputerà domani.
Nella In-Port Race di domani per la barca vincitrice ci sono in palio 4 punti; le previsioni meteo sono variabili. Questa settimana Galway è stata colpita da vento forte e pioggia; ma domani, con previsioni di bel tempo e poco vento, questo non succederà.
“Nel corso della mattinata una piacevole brezza proveniente dal mare andrà in contrasto con un brezza termica che entrerà nel primo/metà pomeriggio, “ ha detto il metereologo di team, Chris Bedford. “La fine la brezza termica svanirà ed il gradiente di pressione da Sud – Est ritornerà più tardi nel pomeriggio.”
Condizioni di vento prevalentemente leggero sono familiari ai velisti impegnati nella Volvo Ocean Race. In quattro delle cinque precedenti In-Port Race le condizioni sono state di vento leggero e variabile di direzione. Torben Grael, skipper di Ericsson 4 leader della classifica generale, affronta filosoficamente le previsioni del tempo.
“Dobbiamo fare una tappa alla volta. La prossima è una In-Port Race e dobbiamo fare il meglio possibile,” ha detto Grael. “Prima le condizioni sembravano migliori, ma il vento ora continua a diminuire di intensità. E’ stata una costante di queste In-Port Races.”
Lo skipper di Ericsson 3 Magnus Olsson, deluso dopo il settimo posto nella tappa numero 7, causato in parte da una collisione con una balena, ha fiducia nelle possibilità dell’equipaggio di riuscire a fare bene domani. Talvolta, nelle In-Port Races, Ericsson 3 ha dovuto battagliare, ma domani Olsson si attende una brillante prestazione.
“Siamo stati molto costanti nell’ultima parte della competizione, tranne a Boston dove siamo arrivati quarti,” ha detto Olsson. “Domani puntiamo a conquistare un posto sul podio.”
Nelle In-Port Race a ciascun team è consentito imbarcare due membri di equipaggio in più. Ericsson 3 farà salire a bordo delle facce familiari, entrambi danesi Rasmus Kostner e Jann Neergaard. Kostner, il tattico e Neergaard, grinder della randa, hanno preso parte a bordo di Ericsson 3 a tutte le In-Port Race.
Da segnalare un cambio equipaggio a bordo di Ericsson 3: lo svedese Magnus “Bagi” Woxen rimpiazza il norvegese Eivind Melleby, ritornato a casa per stare assieme alla moglie per la nascita del loro secondo bambino.
Ericsson 4 aggiungerà potenza schierando due grinder: Brian MacInnes e Carl Williams. MacInnes, canadese, ha ricoperto il ruolo di grinder a bordo di Ericsson 4 in quattro delle cinque In Port Race disputate. Williams, neozelandese, vi prende parte per la prima volta. Entrambi sono grinder di BMW Oracle Racing Team.
Sono trascorsi solo cinque giorni da quando i team hanno completato la settima tappa della gara, e da subito lo shore team ha lavorato diligentemente per mettere a punto entrambe le barche, ma in particolar modo Ericsson 3. Infatti Ericsson 3, nel terzo giorno della settima tappa, urtando contro una balena, ha subito dei danni alla lama della chiglia. La parte della lama della chiglia danneggiata ha causato una perdita, in termini di performance, del10% , il che ha impedito all’equipaggio di recuperare sugli avversari.
“Possiamo contare su uno shore team fantastico. La nostra barca è stata rimessa in mare ieri nel tardo pomeriggio,” ha detto Olsson.

CLASSIFICA GENERALE VOLVO OCEAN RACE 2008 – 2009
(Dopo 7 tappe)
1. Ericsson 4, 92 punti
2. Telefónica Blu, 77.5 pti
3. Puma, 76 pti
4. Ericsson 3, 60 pti
5. Green Dragon, 52 pti
6. Telefónica Nero, 36 pti
7. Delta Lloyd, 29.5 pti


29/05/2009 20:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci