giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

SWAN

Valencia: i Mondiali Swan One Design a metà del guado

valencia mondiali swan one design met 224 del guado
redazione

Il secondo giorno dei Mondiali Swan One Design, ospitati dal Real Club Náutico de Valencia, ha visto altri team del ClubSwan Racing guadagnarsi un posto nella cerchia dei vincitori delle rispettive classi, mentre l'intensità della competizione è aumentata di un'altra tacca. Questo Campionato del Mondo per le classi monotipo ClubSwan 36, ClubSwan 42 e ClubSwan 50 ha raggiunto metà percorso e le sorti della flotta hanno avuto un andamento altalenante nel corso di altre tre regate molto combattute al largo di Valencia. Rispetto a mercoledì, il vento era più leggero, ma la leggera brezza da est - localmente chiamata Garbi - è aumentata gradualmente fino a raggiungere i 12-13 nodi nella terza e ultima prova.

ClubSwan 50: ONEGroup è il protagonista della giornata

Si è rivelata un'altra giornata esaltante nella sempre competitiva classe ClubSwan 50. Cuordileone, timonato da Leonardo Ferragamo, è rimasto in testa alla classifica - sempre per un solo punto - ma questa volta per contrastare un tostissimo Earlybird di Hendrik Brandis. Pur senza una vittoria, Earlybird ha scalzato il campione del mondo in carica della classe, Hatari, dal secondo posto in classifica, acquisendo un vantaggio di quattro punti. La performance più importante della giornata è stata però quella di ONEGroup di Stefan Heidenreich, campione del mondo nel 2018, che ha ottenuto la sua prima vittoria in regata e con un risultato di 2-1-3 e si è piazzato al quarto posto davanti a Balthasar.

Il tattico di ONEGroup Jochen Schümann ha dichiarato: "Oggi è stata una giornata brillante, un'altra giornata positiva. Ieri abbiamo avuto qualche problema e abbiamo commesso degli errori, ma oggi siamo riusciti a piazzarci tra i primi tre in tutte le regate, quindi siamo molto soddisfatti".

ClubSwan 42: Nadir sempre in testa della classifica

Il leader della classe ClubSwan 42: Nadir di Pedro Vaquer ha esteso il suo vantaggio a sette punti dopo aver ottenuto una vittoria nella prima regata di oggi oltre a un quarto e un secondo posto. Allo stesso tempo, sia Elena Nova di Christian Plump che Dralion di Pit Finis hanno avuto il loro momento di gloria con meritate vittorie in regata. Tuttavia, è stata la sempre affidabile Selene-Alifax di Massimo De Campo a ottenere un punteggio di 2-3-4 che le ha assicurato un solido secondo posto in classifica generale, con sette punti di vantaggio sul rivale più vicino Dralion, terzo.

De Campo, timoniere di Selene-Alifax, ha commentato la giornata: "Il vento non era così forte oggi, ma questo ha comportato delle sfide. Nell'ultima regata di oggi c'erano tre barche a uno o due metri l'una dall'altra sulla linea di arrivo. Ma queste sono le regate e nulla è gratuito, nessun risultato è scontato". E alla domanda se possono ridurre il distacco da Nadir, ha risposto: "Quest'anno è molto veloce e molto costante, quindi non sarà facile raggiungerla, ma fino all'ultima gara tutto può succedere". E ha aggiunto: "Per quanto riguarda Valencia, abbiamo sole e vento e un'ottima organizzazione, non possiamo chiedere altro".

ClubSwan 36: altri tre vincitori in una classe competitiva

È stata una giornata di regate sul filo del rasoio nella velocissima flotta dei ClubSwan 36, con altre tre barche che hanno conquistato la loro prima vittoria nella regata: Cuordileone di Edoardo Ferragamo, G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio e Farstar di Lorenzo Mondo. Così, mentre il brasiliano Mamao è rimasto in testa e ha conservato il suo vantaggio di due punti, in basso è cambiato tutto: Black Seal è sceso dal secondo al quinto posto e i tre vincitori della giornata sono passati sopra di lei, mentre G Spot - attuale leader del circuito e Campione del Mondo - ha conquistato il secondo posto davanti a Cuordileone e Farstar.

Il tattico di G Spot, Michele Paoletti, ha dichiarato: "Oggi è stata davvero dura, soprattutto la prima gara. Abbiamo fatto una buona prima parte, ma poi abbiamo commesso un grosso errore con uno dei salti di vento e siamo passati dal secondo al sesto posto. Ma le altre due regate sono state abbastanza buone per noi, con un primo e un secondo posto. Stiamo cercando di migliorare sempre di più e di raggiungere le barche in testa alla classifica. A metà della competizione siamo al secondo posto, quindi nessuno può dire da che parte andrà. Dobbiamo solo concentrarci e fare meno errori possibili".

Ospitata al Real Club Náutico de Valencia, la premiazione giornaliera celebrativa è stata sostenuta da Quantum Sails, uno degli apprezzati fornitori ufficiali di ClubSwan Racing. Inoltre, in occasione della premiazione, gli specialisti della strumentazione B&G hanno consegnato un premio speciale alle imbarcazioni più performanti che erano completamente equipaggiate da B&G: i premi sono andati a Earlybird e Nadir.

ph. Max Ranchi 

 

 


07/07/2022 23:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci