sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SWAN

American Magic e Swan: una partnership strategica per far crescere l'industria nautica in America

American Magic, lo sfidante statunitense per la 36a e 37a America's Cup, e Nautor Swan, leader mondiale nella progettazione e produzione di yacht, hanno annunciato durante il Boot di Dusseldorf la loro intenzione di creare una partnership strategica volta a dare energia alla vela e a far crescere l'industria nautica in America. La joint venture si concentrerà inizialmente sullo sviluppo delle regate dedicate a ClubSwan 28, creando una nuova piattaforma di competizioni per velisti e armatori negli Stati Uniti.
La collaborazione metterà insieme l'esperienza tecnologica e costruttiva all'avanguardia di American Magic con le capacità di progettazione e produzione di yacht conquistata da Nautor Swan, leader nella costruzione di maxi yacht in composito. Insieme, le due società vogliono creare un'opportunità unica per i velisti e gli armatori, promuovendo al contempo crescita e innovazione dell'industria nautica statunitense.
“Questa joint venture segna un passo importante nella missione di American Magic di condurre la vela negli Stati Uniti verso una nuova era, fatta di innovazione e competizione”, ha dichiarato Terry Hutchinson, presidente del settore vela di American Magic. “Combinando l'iconico design di Nautor Swan con le nostre avanzate capacità ingegneristiche e di costruzione di imbarcazioni, siamo pronti a trasformare il panorama della vela da regata in America, fornendo una piattaforma di manifestazioni e operazioni ad alte prestazioni per i velisti, gli armatori e l'industria nautica in generale”.
La joint venture inizierà con il progetto ClubSwan 28, con la creazione di una nuova serie di regate e lo sviluppo di una flotta di barche ClubSwan 28. Le prime regate saranno a Pensacola e sulla costa orientale alla fine del 2025. L'obiettivo immediato dell'iniziativa è quello di creare una piattaforma che espanda la presenza delle imbarcazioni Nautor Swan negli Stati Uniti,
sostenendo al contempo la missione di American Magic che vuole far crescere l'industria nautica e sportiva nella regione.
“Questa è un'evoluzione naturale sia per Nautor Swan che per American Magic”, ha dichiarato Giovanni Pomati, CEO di Nautor Swan. “Sono particolarmente soddisfatto dell'accordo che abbiamo raggiunto con American Magic, un team ricco di talenti in ogni settore. Avevamo bisogno di un partner che condividesse la nostra visione e i nostri valori. Rivitalizzare la vela in America è la nostra sfida, sia dal punto di vista commerciale che tecnologico”.
Tyson Lamond, Chief Operations Officer di American Magic, ha aggiunto: “L'introduzione dei servizi condivisi per la flotta ClubSwan 28 rappresenta un cambiamento nelle modalità di gestione delle regate. I team non hanno più bisogno di viaggiare con equipaggi di supporto completi, in quanto noi forniamo la spina dorsale operativa per garantire che le barche siano pronte per le regate. Questo è il primo passo di una visione più ampia volta a semplificare le competizioni, a costruire infrastrutture per il futuro e a mostrare le capacità del nostro Pensacola High-Performance Sailing Center”.
Federico Michetti, responsabile delle attività sportive di Nautor Swan, afferma: “Negli Stati Uniti ho molti amici velisti e ho avuto il privilegio di partecipare agli eventi più iconici. E' una lunga storia che ha contribuito in modo significativo alla crescita delle tecniche e delle capacità dei velisti. Terry e il suo team sono grandi campioni e posso affermare con sicurezza che questo progetto era in cantiere da molto tempo e sono sicuro che porterà nuova energia al mondo della vela”.
Oltre al progetto ClubSwan 28, la joint venture lavorerà per promuovere la vendita e l'assistenza di Nautor Swan negli Stati Uniti. Inoltre, la joint venture esplorerà altre attività tra cui la costruzione di imbarcazioni Nautor Swan e Bluegame presso lo stabilimento American Magic. Questa collaborazione eleverà la scena velica statunitense introducendo imbarcazioni e regate di livello mondiale e consolidando la leadership di entrambe le aziende nell'innovazione nautica, nelle prestazioni competitive e nella crescita del settore.


25/01/2025 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci