martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

SWAN

Swan Sardinia Challenge: vittoria del Giappone con Swing

swan sardinia challenge vittoria del giappone con swing
redazione

Il turismo chiama, lo sport risponde. A Villasimius, nel sud est della Sardegna, si è conclusa la Swan Sardinia Challenge, evento velico internazionale che dal 30 ottobre al 2 novembre ha portato in Sardegna l’ultima tappa della Nations League 2024 del circuito ClubSwan Racing One Design, con i nuovissimi ClubSwan 28. A vincere la Nations League 2024 è il team svizzero Anya Race, seguita dai team giapponese e francese con Swing e Marcello.  La Swan Sardinia Challenge viene vinta dal team in rappresentanza del Giappone, sul secondo gradino del podio la Svizzera, seguita dagli Stati Uniti (Play Bigger). 

Tra i protagonisti della Swan Sardinia Challenge nelle acque di Villasimius, anche l’Italia con Oocz. Le regate dell’ultima giornata si sono svolte con un vento di levante che, inizialmente si è attestato tra i 10 e i 14 nodi, per poi calare poco sotto i 10 nodi. 

Villasimius è stata accogliente e strepitosa in questa settimana in cui i migliori velisti di fama internazionale hanno avuto modo di veleggiare con il bel vento che questo territorio ci riserva sempre”- commenta Mirco Babini, organizzatore degli eventi velici a Villasimius, nel sud-est della Sardegna. “Mentre si chiude la Swan Sardinia Challenge 2024, si lavora agli eventi del 2025: è già arrivata l’importante conferma per lo svolgimento del  Trofeo Kinder Optimist che si svolgerà proprio a Villasimius per il secondo anno consecutivo sul finire del mese di maggio. Inoltre, a breve saranno confermati altri appuntamenti in calendario per il prossimo anno.” 

La Swan Sardinia Challenge è stata per noi una grande scommessa vinta: siamo riusciti nell’intento di allungare la stagione fino a novembre, portando a Villasimius, la nostra perla del sud Sardegna, la regata internazionale dei ClubSwan 28- commenta Amedeo Ferrigno, direttore della Marina di Villasimius. “Le strutture ricettive che hanno ospitato i team e l’organizzazione sono rimaste aperte e per il territorio è stata un’ottima occasione in termini di presenze. Stiamo lavorando per il futuro, il prossimo obiettivo che intendiamo raggiungere è quello di aprire la stagione 2025 già dal mese di aprile, un passo che si potrà concretizzare con la collaborazione di tutti a Villasimius.”

Con l’evento della Swan Sardinia Challenge si concretizza il raggiungimento dell’obiettivo della destagionalizzazione da ottobre in poi- spiega Gianluca Dessì, sindaco di Villasimius.  “Portare un evento, come la Swan Sardinia Challenge che sconfina a novembre, significa che a Villasimius si può star bene anche in questo periodo.

Le belle immagini di queste importanti regate gireranno il mondo e saranno un interessante veicolo di promozione di un turismo che volge il suo sguardo verso ritmi più rilassati con la garanzia di ottime temperature, spiagge pronte ad accogliere i visitatori ed un mare che si presta con ottime condizioni per la pratica della vela, anche a livello internazionale.”

La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto della Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.

 


02/11/2024 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci