lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

SWAN

Villasimius: ClubSwan Racing si prepara all’ultimo evento della Nations League 2024

villasimius clubswan racing si prepara all 8217 ultimo evento della nations league 2024
redazione

Per la terza volta nella stagione il circuito ClubSwan Racing One Design, dopo aver visitato Alghero e Porto Cervo, disputerà un evento nelle splendide acque della Sardegna, questa volta presso la Marina di Villasimius. L’ultima tappa della Nations League 2024, grazie anche al forte impegno degli organizzatori locali, promette di essere un momento particolarmente prestigioso del calendario velico, dove il nuovissimo ClubSwan 28 avrà tutti i riflettori puntati.

La competizione vedrà la partecipazione di team e velisti in rappresentanza di 7 nazioni: Giappone, Stati Uniti, Australia, Italia, Francia, Svizzera e Monaco.

La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto del Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.

Renato Marconi, AD del Gruppo Marinedi, ha espresso il suo orgoglio nell'ospitare la regata, “"Il team del Gruppo Marinedi è pronto ad accogliere il ritorno del circuito ClubSwan Racing nelle meravigliose acque di Villasimius, nel cuore dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, sulla pittoresca costa sud-orientale della Sardegna.”

“Siamo entusiasti di ospitare questa prima internazionale – commenta Sergio Ghiani, presidente della LNI di Villasimius – quella che ci apprestiamo a vivere sarà una regata molto particolare con velisti ed ospiti di importanza rilevante nel panorama internazionale che non farà altro che promuovere la destinazione di Villasimius in giro per il mondo, mettendola al centro di importanti destinazioni leader nella vela. Per questo ringraziamo anche il sindaco di Villasimius, Luca Dessi, che ha reso possibile tutto questo, sostenendolo dai primi momenti.”

Le attuali classifiche provvisorie della The Nations League ClubSwan 28 lasciano attendere una competizione serrata al vertice, con un ex aequo tra il leader della classifica provvisoria, e vincitore della Rolex Swan Cup, MARCELLO (Philippe Ligot) e ANYA RACE, dello svizzero Giulio Gatti.

“Non avremmo potuto scegliere migliore location per chiudere questa grande stagione, potendo godere di una delle più autentiche e al contempo accoglienti parti della Sardegna, che con il favore della luce autunnale ci regalerà certamente dei momenti memorabili. Vedere la flotta ClubSwan 28 prendere forma e ricevere i riscontri positivi dopo il debutto alla Rolex Swan Cup ci riempie di orgoglio ed è da stimolo per la stagione 2025, che si preannuncia entusiasmante.” Dichiara Federico Michetti, Heads of Sport Activities di Nautor Swan.

"Sono molto felice che Nautor abbia scelto la Terza Zona, la Sardegna, per la terza volta in questa stagione” ha commentato Corrado Fara, Presidente III Zona FIV. “Ringrazio ClubSwan Racing per averci selezionato ancora una volta, ormai siamo sicuri che siano davvero soddisfatti dell'accoglienza che la nostra regione offre e delle ottime condizioni meteo marine che trovano. Per noi rappresenta un'ottima opportunità per concludere una stagione che ha visto eventi internazionali dal nord al sud dell'isola, rendendo la Sardegna un centro nevralgico per la vela, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al sostegno della Regione Sardegna, possiamo organizzare regate che portano indotto al territorio e permettono ai partecipanti e ai loro accompagnatori di scoprire la nostra isola, prolungando così, per noi, la stagione."

Le regate si svolgeranno su quattro giornate, iniziando con la Practice Race mercoledì 30 ottobre, per poi proseguire con tre giorni di regate a bastone giovedì 31, venerdì 1 e sabato 2. Si prevede una settimana intensa anche terra di alto livello a complemento delle regate in mare, che verranno ospitate presso l’Hotel Stella Maris, dove tutti i team saranno alloggiati.

Sarà una settimana all’insegna della competizione in mare e della camaraderie a terra.


30/10/2024 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci