Condizioni perfette oggi venerdì 2 maggio per la partenza de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con gli Sponsor Antal e Zanutta, il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, prova valida per il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela.
Il via alla regata è stato dato dal Presidente del Comitato di Regata Sandro Fabietti alle ore 15.00, con una splendida giornata di sole, temperature estive e un vento di scirocco intorno agli otto nodi che ha gonfiato i gennaker, offrendo uno spettacolo colorato ai numerosi turisti presenti a Caorle per il ponte festivo.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra.
Le imbarcazioni hanno messo in campo strategie diverse fin dalle prime battute per partire in posizione ottimale e guadagnare il cancello di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo; favoriti gli equipaggi che hanno scelto di tenere la fascia centrale dove la pressione si è mantenuta costante e ha permesso di guadagnare lunghezze.
La più veloce di tutte è stata Forever K, il Cookson 50 di Claudio Bernoni primo al cancello della categoria XTutti e tra i favoriti per il Trofeo Antal Line Honour, seguita da QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo e da Ambell, Millenium 40 di Lara Piva timonata da Francesco Nasato.
Velocissimi e sempre affiatati Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Millenium 40 Hauraki, primi al cancello della categoria X2, seguiti da Colombre, JPK 10.80 degli esperti Massimo Juris e Pietro Luciani.
La prima imbarcazione al disimpegno della categoria Trimarani, ospiti immancabili a La Duecento, è stata Sayg I, Corsair 970 dell’austriaco Andreas Hofmaier, mentre tra i Mini è in testa Brunilda di Carlo Scalmana-Giovanni Bignardi.
Le previsioni meteo, analizzate nel corso dello skipper meeting da Andrea Boscolo, sembrano confermare l’alta pressione e il regime di termica per le prime 24 ore di regata. Da sabato 3 maggio invece, l’approcciarsi di una depressione che interesserà il Nord Italia dovrebbe garantire un vento compreso tra il secondo e terzo quadrante.
È possibile seguire la regata e monitorare la posizione dei partecipanti grazie ai sistemi satellitari SGS-Tracking installati a bordo di ogni imbarcazione, collegandosi al sito cnsm.orgoppure nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
Il tempo limite è fissato alle ore 20.00 di domenica 4 maggio, le premiazioni si terranno sabato 7 giugno insieme a quelle de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Main Sponsor sono Antal, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, specializzata nella realizzazione di attrezzatura di coperta, custom e di serie, per imbarcazioni dai 30 ai 140 piedi da regata e crociera, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli, Zanutta, leader affermato per la produzione e forniture di materiali per l’edilizia e l'arredo casa, presente con 53 punti vendita in tutto il nord Italia e uno show room a Parigi e Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano.
Technical Sponsor Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Venezianico, azienda italiana specializzata nella creazione di orologi automatici di alta qualità, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttore di pregiati vini, Dial Bevande, Trim, Biscotti Palmisano e Marina Sant’Andrea.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni