sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

RAN 630

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

ran 630 line honours per il cat quot falcon quot di matteo uliassi
redazione

Scivolando leggero sul mare liscio come l’olio, in una notte limpida e senza luna, alle ore 3,22 del mattino di oggi, 2 maggio, il catamarano foiling Falcon di Matteo Uliassi ha tagliato davanti a Livorno la linea del traguardo dell’ottava edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 impiegando 4 giorni e 17 ore circa. È stata un’edizione caratterizzata da brezze leggere, anche se sia nell’approccio a Porto Cervo che a Capri il catamarano giallo è riuscito a navigare a quasi 20 nodi sui foil. 

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga, siamo un ottimo team e la barca è straordinaria, ha ancora molto potenziale da esprimere. Il percorso della RAN 630 è interessante e sicuramente torneremo”. 

Assieme all’armatore e skipper Matteo Uliassi hanno navigato Francesco Cerina – con il quale ha già completato una stagione di offshore Double Handed su un Sunfast 3300 – Pete Cumming, Vittorio Papa, Iago Lopez Marra, Nadir Balena e Shannon Falcone, noto velista di America’s Cup e attualmente in Luna Rossa, che della barca è stato ideatore e armatore prima di cederla a Matteo Uliassi.

Per la notte di oggi, 2 maggio, è previsto l’arrivo del primo monoscafo, l’X-41 Adrigole II, autore di un’ottima regata, con circa 25 miglia di vantaggio sul primo gruppo di inseguitori, guidato dai vincitori delle scorse due edizioni, i soci YCL Baroni-Miglietti sul Sunfast 3600 Lunatika, autori di un gran recupero nella risalita da Capri a Livorno. Seguono nell’ordine: Zeroincondotta, Amapola II, Tintorel, Pegasus. Più staccato a circa 100 miglia dall’arrivo il secondo gruppo guidato da Blues, Pegaso MM, Audace, Fomalhaut e Tattoo. Nelle retrovie seguono Mannicchia, Shark, Antares e Mizar Coccodrillo.

 

Per la serata è previsto l’ingresso dello Scirocco, che potrebbe avvantaggiare in tempo compensato gli yacht ancora in mare.

 

La RAN 630 è valida per il campionato italiano offshore UVAI con il coefficiente 3, è organizzata su mandato della FIV dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla” ed è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di LivornoLo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri offrono gentilmente il loro supporto tecnico per i passaggi ai rispettivi cancelli.

 


02/05/2025 21:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci