Seconda intensa giornata di regate per la Swan Sardinia Challenge, che in questa settimana è protagonista a Villasimius l’ultima tappa della Nations League 2024 del circuito ClubSwan Racing One Design, con le regate dei ClubSwan 28.
In questo Day 2, caratterizzato da un vento di Levante con una media di 15 nodi, sono state tre le regate in programma, tutte svolte secondo i programmi del Comitato di Regata. La classifica generale resta invariata rispetto alla prima giornata: il team svizzero a bordo di Anya Race resta saldo al comando, seguito, con una differenza di soli due punti dal team giapponese impegnato a bordo di Swing. Seguono il team statunitense di Play Bigger, l’equipaggio francese del ClubSwan 28 Marcello e il team italiano di Ocz. L’equipaggio italiano è stato protagonista durante l’ultima regata, vinta dal team con a capo Cecilia Perotti ed Eugenio Doglione.
L’italiano Enrico Zennaro (Anya Race) detentore di oltre 30 titoli a livello mondiale ed internazionale: 12 titoli mondiali, 9 europei, 12 titoli italiani e 2 del Mediterraneo, oltre ad aver vinto prestigiose regate: “il livello delle regate è molto alto, si tratta di una flotta internazionale e l’ambiente a terra, qui a Villasimius, è quello di una grande famiglia dove vigono condivisione e felicità. Passiamo con piacere questa parte di stagione a Villasimius, che ci ha accolto con un clima caldo e piacevole insieme alle condizioni di vento per noi ottimali. Regatiamo davanti a delle spiagge bianche incantevoli, è un piacere per gli occhi; anche solo guardare il fondo del mare quando arriviamo nei pressi della boa di bolina ci rende contentissimi”.
Sabato 2 novembre le regate avranno inizio alle ore 11, le premiazioni si terranno nel pomeriggio presso il palco allestito nella piazzetta della Marina di Villasimius.
La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto della Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco