Il mare di Villasimius ha accolto la prima giornata dell’ultima tappa della Nations League 2024 del circuito ClubSwan Racing One Design, con tre magnifiche regate di flotta, per i nuovissimi ClubSwan 28. Così la Swan Sardinia Challenge è entrata nel vivo con perfette condizioni di vento di Grecale, con una intensità che si è attestata tra i 13 e i 18 nodi.
Dopo questa intensa prima giornata nelle acque cristalline di Villasimius, in testa alla classifica generale ci sono i team in rappresentanza della Svizzera e del Giappone, con le imbarcazioni Anya Race e Swing, entrambe a pari punti, davanti a Stati Uniti, Francia e Italia con Play Bigger, Marcello e Oocz. Gli atleti provengono da Australia, Stati Uniti, Giappone, Monaco, Svizzera, Francia e Italia.
Del team italiano fa parte Federico Michetti, direttore sportivo Nautor Swan, nella sua carriera di velista ha solcato i mari del mondo, vincendo 12 titoli mondiali, 9 europei e 9 campionati statunitensi e di queste giornate dice: “partecipare alle regate a Villasimius è per noi un grande piacere. Amiamo la Sardegna e quindi essere qui oggi per noi è veramente una grandissima emozione. Tra ottobre e novembre scopriamo una Villasimius viva, i ristoranti sono pieni, la cucina è fantastica, l’ospitalità è incredibile.”.
Nella Marina di Villasimius, Federico Michetti svela con orgoglio alcune novità dei ClubSwan 28: “è la più piccola imbarcazione del Cantiere finlandese Nautor, è un 28 piedi, è il gateway perfetto per cominciare a regatare in ClubSwan.”
“E’ una Classe tutta nuova quella dei ClubSwan 28- commenta Mirco Babini, organizzatore degli eventi velici internazionali a Villasimius- sarà uno spettacolo avvincente. Scegliere il periodo tra ottobre e novembre per lo svolgimento di questa regata è stata la riconferma di quanto già sapevamo: la stagione velica la Marina di Villasimius si può vivere appieno anche nel periodo autunnale e invernale con 18-20 gradi e ottime condizioni di vento per chi ama la vela, proprio come i campioni internazionali che hanno scelto di raggiungere la Sardegna in questo periodo.”
Domani, 1° novembre, si terrà la seconda giornata di regate della Swan Sardinia Challenge, mentre c’è grande attesa per le due importanti regate finali che si terranno sabato 2 novembre.
La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto della Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro