Il mare di Villasimius ha accolto la prima giornata dell’ultima tappa della Nations League 2024 del circuito ClubSwan Racing One Design, con tre magnifiche regate di flotta, per i nuovissimi ClubSwan 28. Così la Swan Sardinia Challenge è entrata nel vivo con perfette condizioni di vento di Grecale, con una intensità che si è attestata tra i 13 e i 18 nodi.
Dopo questa intensa prima giornata nelle acque cristalline di Villasimius, in testa alla classifica generale ci sono i team in rappresentanza della Svizzera e del Giappone, con le imbarcazioni Anya Race e Swing, entrambe a pari punti, davanti a Stati Uniti, Francia e Italia con Play Bigger, Marcello e Oocz. Gli atleti provengono da Australia, Stati Uniti, Giappone, Monaco, Svizzera, Francia e Italia.
Del team italiano fa parte Federico Michetti, direttore sportivo Nautor Swan, nella sua carriera di velista ha solcato i mari del mondo, vincendo 12 titoli mondiali, 9 europei e 9 campionati statunitensi e di queste giornate dice: “partecipare alle regate a Villasimius è per noi un grande piacere. Amiamo la Sardegna e quindi essere qui oggi per noi è veramente una grandissima emozione. Tra ottobre e novembre scopriamo una Villasimius viva, i ristoranti sono pieni, la cucina è fantastica, l’ospitalità è incredibile.”.
Nella Marina di Villasimius, Federico Michetti svela con orgoglio alcune novità dei ClubSwan 28: “è la più piccola imbarcazione del Cantiere finlandese Nautor, è un 28 piedi, è il gateway perfetto per cominciare a regatare in ClubSwan.”
“E’ una Classe tutta nuova quella dei ClubSwan 28- commenta Mirco Babini, organizzatore degli eventi velici internazionali a Villasimius- sarà uno spettacolo avvincente. Scegliere il periodo tra ottobre e novembre per lo svolgimento di questa regata è stata la riconferma di quanto già sapevamo: la stagione velica la Marina di Villasimius si può vivere appieno anche nel periodo autunnale e invernale con 18-20 gradi e ottime condizioni di vento per chi ama la vela, proprio come i campioni internazionali che hanno scelto di raggiungere la Sardegna in questo periodo.”
Domani, 1° novembre, si terrà la seconda giornata di regate della Swan Sardinia Challenge, mentre c’è grande attesa per le due importanti regate finali che si terranno sabato 2 novembre.
La Swan Sardinia Challenge, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, è resa possibile grazie al supporto della Marina di Villasimius, della Lega Navale Italiana sez. Villasimius e dello Yacht Club Villasimius.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva