Ultimo appuntamento dell’anno per Vitamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, che a partire da domani mattina - oggi era in programma una practice race - sarà impegnato nelle regate degli Swan OD Worlds, i Campionati Mondiali riservati alle barche a vela del cantiere Nautor Swan.
La location scelta per questo ultimo atto di una stagione davvero molto intensa è Palma di Maiorca, isole Baleari (Spagna), già sede della classica Copa del Rey, un campo di regata sempre apprezzato per le sue condizioni meteo ottimali. Quattro le classi monotipo attese: Club Swan 36, Club Swan 42, Club Swan 43 e Club Swan 50, categoria, quest’ultima, in cui sarà impegnato il Vitamina Cetilar, reduce dal sesto posto ottenuto alla recente Swan Cup disputata a Porto Cervo, in Sardegna.
Al timone della barca griffata Cetilar® l’imprenditore toscano Andrea Lacorte, affiancato in pozzetto dai triestini Gabriele Benussi e Alberto Bolzan, e da un equipaggio – l’unico interamente italiano nella flotta dei dodici Club Swan 50 attualmente iscritti - formato dal Team Manager Matteo De Luca, Niccolò Sanfelici, Marco Furlan, Giovanni Bucarelli, Diego Battisti, Leonardo Chiarugi, Giuseppe Filippis, Stefano Ciampalini e Alessandro Costagliola.
Il programma degli Swan One Design Worlds prevede quattro giorni di regate tra le boe, da domani fino a domenica, con premiazione al termine dell’ultima prova, quando saranno stati assegnati gli ambiti titoli Mondiali.
“Concludiamo la stagione con un evento di primissimo piano, in una location che conosciamo bene e in cui alla fine regatiamo sempre con piacere”, sono le parole di Andrea Lacorte alla vigilia dell’inizio delle regate. “Siamo tornati dalla Swan Cup di Porto Cervo con delle buone sensazioni ma qui a Palma sarà molto difficile, perché il livello della competizione si è alzato ulteriormente, vista l’importanza della posta in palio. E perché essendo poi l’ultimo atto della stagione, tutti ovviamente daranno il 100 per cento per chiudere l’anno in bellezza. Noi siamo pronti, ben preparati e motivati, con tanta voglia di stare nel gruppo dei migliori per potercela giocare fino alla fine”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero