sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SOLARIS

Se.Ri.Gi premia i lavoratori con 25 anni di anzianità

se ri gi premia lavoratori con 25 anni di anzianit 224
red

Non sono molti i cantieri a Nord Est che possono vantare maestranze qualificate, impegnate in azienda da oltre venticinque anni. E in occasione delle festività natalizie, il cantiere SE.RI.GI. di Aquileia (Ud) ha voluto riunire tutti i dipendenti dello stabilimento, e festeggiare gli artigiani che da tanti anni si occupano delle rifiniture più accurate degli yacht realizzati nell’azienda friulana. A dimostrazione, come ha detto il patron Rinaldo Puntin, del fatto che SE.RI.GI. opera da tanto tempo, e sta ottenendo ulteriori traguardi grazie al proficuo spirito di collaborazione che anima tutto il personale, attento a perseguire gli obiettivi di qualità e affidabilità, che hanno reso il cantiere aquileiese famoso e stimato nel mondo. Come ha detto, nell’introdurre la cerimonia, Carlo Morandini, scrittore e giornalista nautico, la serata, che si è svolta a Villa Vicentina (Ud), è stata l’occasione per festeggiare tre traguardi di squadra. Tre grandi risultati ottenuti dal team che è guidato da Puntin. Il primo, quello di saper accondiscendere alle attese dei dipendenti, ottenendo da essi la massima collaborazione e il massimo profitto. Traguardo dimostrato dalla partecipazione pressoché totale alla serata, alla quale era presente una novantina di persone. Il secondo risultato, sempre di squadra, quello di aver saputo trattenere in azienda per oltre venticinque anni maestranze qualificate, garantendo un livello elevato alle produzioni. Il terzo traguardo è quello sportivo. Quest’anno, infatti, la barca da crociera-regata Solaris OD 36, realizzata dal Cantiere e progettata nel 2003 dallo studio Lostuzzi di Torviscosa, ha vinto pressoché tutte le regate in tutti i mari italiani. Dal Campionato Primavela di Caorle, alle regate del Monte Conero, alle regate primaverili ed estive a Lignano Sabbiadoro, al Campionato Costa degli Etruschi, nel Tirreno, alla 200 X 2, ai Campionati autunnali della Laguna e di Caorle, al Trofeo Bernetti, con equipaggio di olimpioniche femminile, per finire con la Ice Cup, l’ultima regata della stagione dell’Alto Adriatico. Risultati ottenuti da Magic, lo scafo del cantiere, con l’equipaggio guidato da Eros Pascotto e Massimo Bivi, spesso con a bordo le ragazze olimpioniche della vela e di altri sport; e da May Flower, dell’udinese Massimo Zuanella. Nonché da barche gemelle presenti nel Basso Adriatico e nel Tirreno. Ma non è stata questa l’unica soddisfazione della stagione velica 2008. Il Cantiere SE.RI.GI. ha varato da pochi mesi il Solaris ONE 48, uno scafo da crociera d’altura confortevole e sicura, che alla prima uscita in regata ha vinto senza alcuna difficoltà il Trofeo Alesani, a Trieste. Anche il team sportivo del Cantiere di Aquileia è stato festeggiato nella serata, presenti Giulia Pignolo, olimpionica di vela, a Pechino, con la classe Inglyng, e Larissa Nevierov, pure reduce dalle regate in Cina, ma nella classe Laser. Un riconoscimento particolare, Puntin, che era presente assieme al figlio Alessandro, che segue l’azienda assieme al padre, nonché alla figlia e alla moglie Livia, ha voluto consegnare un riconoscimento particolare a Fosco Franconi, di Livorno, grande appassionato del mare, che cura la rappresentanza dell’azienda nel Tirreno. Franconi, al quale è stata consegnata la ‘maquette’ del Solaris OD 36, ha ricordato la storia del cantiere di Aquileia. Nato dal grande impegno e dalla passione di tre soci, Sergio, Rinaldo e Gigi. I quali inizialmente allestivano arredamenti per interni di barche già esistenti. Oltre una trentina d’anni fa, infatti, la gran parte delle imbarcazioni a vela venivano vendute con interni scarni e minimali. Appassionatisi, e accortisi di questa opportunità, i tre giovani artigiani cominciarono ad allestire gli interni dapprima in un fabbricato rurale a casa di Puntin. Poi in forma sempre più organizzata, fino a raggiungere la produzione anche degli yacht da 76 piedi. In tutta la sua vita nel cantiere, come ha ricordato Franconi, Puntin ha seguito l’arredo o la realizzazione di oltre duecento imbarcazioni. E con grande passione è rimasto alla guida dell’azienda di Aquileia. A conclusione dell’incontro conviviale, Rinaldo Puntin ha consegnato i riconoscimenti per oltre venticinque anni di collaborazione a Paolo Moro, Fulvio Burg, Manuele Paparot, Fausto Moras e Anna Molena.


26/12/2008 07:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci