sabato, 22 novembre 2025

SOLARIS

Finito il Magic Moment?

finito il magic moment
red

Come previsto, Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, ha concluso al secondo posto assoluto il Campionato Primavela di Caorle, dove lo scorso anno aveva dominato vincendo la Thienot Cup, come si chiamava nel 2008 questa manifestazione. Dalla Thienot Cup al Campionato Primavela infatti il regolamento è cambiato, e non essendoci quest'anno le suddivisioni per classificazione delle barche, che tengono conto delle diverse dimensioni, dunque del loro rendimento, applicando un rating, uno svantaggio a quelle più grandi per rendere più equo il risultato finale, ha vinto, pur meritatamente, la barca più grande, cioè Selene, dell'udinese Massimo De Campo, un Dehler 44, di otto piedi, circa due metri e mezzo più lungo di Magic. Tuttavia anch questa competizione ha dimostrato le qualità corsaiole di Magic, che non sono venute meno neppure stavolta. Anzi. E così l'efficacia dell'equipaggio di Eros Pascotto, di Maniago (Pordenone), che con Davide Bivi alla tattica, uno dei giovanissimi progettisti del Solaris OD 36, ha tenuto dietro tutte le altre barche, mantenendo da Selene quello che si può definire un distacco fisiologico. Cioè costante, in tutte le prove. Segno che sia l'equipaggio di Magic, che quello di Selene hanno davvero sbagliato pochissimo. E nella vela, quasi professionistica come quella praticata dai due armi friulani, tale risultato si può definire eccellente. Anche l'ultima giornata di regate a Caorle ha offerto parecchie soddisfazioni in questo campionato d'esordio stagionale. Infatti i velisti si sono goduti il bel tempo. E se hanno penato nella effettuazione della prima delle due prove disputate per scarsità di vento, nella seconda il Libeccio, che aveva animato anche la parte finale della prima regata, ha accelerato tutto. Soffiando anche fino a 20 nodi d'intensità. Si è divertita moltissimo anche Giulia Pignolo, la giovane campionessa olimpionica che a metà del mese di maggio sarà alla guida di Magic con l'equipaggio interamente composto da olimpioniche donne alla Duecento, la regata d'altura da Caorle a Sansego e ritorno. "e' stata una gran bella esperienza - commenta - anche l'ultima di giornata del Campionato Primavela". "Eravamo molto affiatati - conclude - e la barca correva davvero parecchio". Soddisfatto anche lo skipper di Magic Eros Pascotto, che sarà impegnato sempre con la barca del Cantiere Se.Ri.Gi. di Rinaldo Puntin a fine mese a Lignano, nella Regata dei Due Golfi.-"abbiamo provato a ottimizzare ulteriormente la barca, e ci siamo riusciti. Segno che il Solaris OD 36 ha ancora ulteriori margini di ottimizzazione".


08/04/2009 06:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci