Come previsto, Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, ha concluso al secondo posto assoluto il Campionato Primavela di Caorle, dove lo scorso anno aveva dominato vincendo la Thienot Cup, come si chiamava nel 2008 questa manifestazione. Dalla Thienot Cup al Campionato Primavela infatti il regolamento è cambiato, e non essendoci quest'anno le suddivisioni per classificazione delle barche, che tengono conto delle diverse dimensioni, dunque del loro rendimento, applicando un rating, uno svantaggio a quelle più grandi per rendere più equo il risultato finale, ha vinto, pur meritatamente, la barca più grande, cioè Selene, dell'udinese Massimo De Campo, un Dehler 44, di otto piedi, circa due metri e mezzo più lungo di Magic. Tuttavia anch questa competizione ha dimostrato le qualità corsaiole di Magic, che non sono venute meno neppure stavolta. Anzi. E così l'efficacia dell'equipaggio di Eros Pascotto, di Maniago (Pordenone), che con Davide Bivi alla tattica, uno dei giovanissimi progettisti del Solaris OD 36, ha tenuto dietro tutte le altre barche, mantenendo da Selene quello che si può definire un distacco fisiologico. Cioè costante, in tutte le prove. Segno che sia l'equipaggio di Magic, che quello di Selene hanno davvero sbagliato pochissimo. E nella vela, quasi professionistica come quella praticata dai due armi friulani, tale risultato si può definire eccellente. Anche l'ultima giornata di regate a Caorle ha offerto parecchie soddisfazioni in questo campionato d'esordio stagionale. Infatti i velisti si sono goduti il bel tempo. E se hanno penato nella effettuazione della prima delle due prove disputate per scarsità di vento, nella seconda il Libeccio, che aveva animato anche la parte finale della prima regata, ha accelerato tutto. Soffiando anche fino a 20 nodi d'intensità. Si è divertita moltissimo anche Giulia Pignolo, la giovane campionessa olimpionica che a metà del mese di maggio sarà alla guida di Magic con l'equipaggio interamente composto da olimpioniche donne alla Duecento, la regata d'altura da Caorle a Sansego e ritorno. "e' stata una gran bella esperienza - commenta - anche l'ultima di giornata del Campionato Primavela". "Eravamo molto affiatati - conclude - e la barca correva davvero parecchio". Soddisfatto anche lo skipper di Magic Eros Pascotto, che sarà impegnato sempre con la barca del Cantiere Se.Ri.Gi. di Rinaldo Puntin a fine mese a Lignano, nella Regata dei Due Golfi.-"abbiamo provato a ottimizzare ulteriormente la barca, e ci siamo riusciti. Segno che il Solaris OD 36 ha ancora ulteriori margini di ottimizzazione".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu