giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

SOLARIS

Finito il Magic Moment?

finito il magic moment
red

Come previsto, Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, ha concluso al secondo posto assoluto il Campionato Primavela di Caorle, dove lo scorso anno aveva dominato vincendo la Thienot Cup, come si chiamava nel 2008 questa manifestazione. Dalla Thienot Cup al Campionato Primavela infatti il regolamento è cambiato, e non essendoci quest'anno le suddivisioni per classificazione delle barche, che tengono conto delle diverse dimensioni, dunque del loro rendimento, applicando un rating, uno svantaggio a quelle più grandi per rendere più equo il risultato finale, ha vinto, pur meritatamente, la barca più grande, cioè Selene, dell'udinese Massimo De Campo, un Dehler 44, di otto piedi, circa due metri e mezzo più lungo di Magic. Tuttavia anch questa competizione ha dimostrato le qualità corsaiole di Magic, che non sono venute meno neppure stavolta. Anzi. E così l'efficacia dell'equipaggio di Eros Pascotto, di Maniago (Pordenone), che con Davide Bivi alla tattica, uno dei giovanissimi progettisti del Solaris OD 36, ha tenuto dietro tutte le altre barche, mantenendo da Selene quello che si può definire un distacco fisiologico. Cioè costante, in tutte le prove. Segno che sia l'equipaggio di Magic, che quello di Selene hanno davvero sbagliato pochissimo. E nella vela, quasi professionistica come quella praticata dai due armi friulani, tale risultato si può definire eccellente. Anche l'ultima giornata di regate a Caorle ha offerto parecchie soddisfazioni in questo campionato d'esordio stagionale. Infatti i velisti si sono goduti il bel tempo. E se hanno penato nella effettuazione della prima delle due prove disputate per scarsità di vento, nella seconda il Libeccio, che aveva animato anche la parte finale della prima regata, ha accelerato tutto. Soffiando anche fino a 20 nodi d'intensità. Si è divertita moltissimo anche Giulia Pignolo, la giovane campionessa olimpionica che a metà del mese di maggio sarà alla guida di Magic con l'equipaggio interamente composto da olimpioniche donne alla Duecento, la regata d'altura da Caorle a Sansego e ritorno. "e' stata una gran bella esperienza - commenta - anche l'ultima di giornata del Campionato Primavela". "Eravamo molto affiatati - conclude - e la barca correva davvero parecchio". Soddisfatto anche lo skipper di Magic Eros Pascotto, che sarà impegnato sempre con la barca del Cantiere Se.Ri.Gi. di Rinaldo Puntin a fine mese a Lignano, nella Regata dei Due Golfi.-"abbiamo provato a ottimizzare ulteriormente la barca, e ci siamo riusciti. Segno che il Solaris OD 36 ha ancora ulteriori margini di ottimizzazione".


08/04/2009 06:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci