giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLARIS

Il "Magic" 2008 del Solaris OD 36

il quot magic quot 2008 del solaris od
red

Ha davvero sfatato le credenze popolari negative sugli anni bisestili ‘Magic’, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, che conquistando la sua categoria con un ottimo quinto posto assoluto all’Ice Cup a Lignano Sabbiadoro (Ud), timonato e comandato da veliste, ha fatto ‘cappotto’ come si dice nel gioco delle carte, nella stagione agonistica 2008. ‘Magic’ si è imposto a Lignano dopo una regata battagliata, disputata con vento leggero, non superiore ai cinque nodi d’intensità. E alla quale hanno partecipato una cinquantina di imbarcazioni sul percorso da Lignano a Grado e ritorno. Percorso che, però, è stato accorciato dagli organizzatori del Circolo nautico Aprilia Marittima alla boa di Porto Buso, sul lato di ritorno, per mancanza di vento. Mentre fino al Campionato autunnale di Caorle (Ve), e alla contestuale Coppa delle due Lagune, a portare ‘Magic’ al successo erano stati gli skipper friulani Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro (Ud), ed Eros Pascotto, di Maniago (Pn), i quali lo scorso anno avevano vinto tra l’altro la dura e mitica 500 X 2, stavolta la vittoria è stata al femminile. A dimostrazione che la barca progettata dallo Studio Lostuzzi di Torviscosa, del quale fa parte anche Bivi, che aveva esordito nel 2003 con l’Alpe Adria Sailing Tour, è tuttora lo scafo da battere. A governarla sono state stavolta le ragazze olimpioniche del team ‘Stelle olimpiche’. A timone c’era infatti Larissa Nevierov, velista. Al comando e alle scotte Giulia Pignolo, velista. A prua Valentina Turissini, tiro a segno. Con loro l’armatore e patron del cantiere, Rinaldo Puntin, e Piercarlo Ciacchi, il N.3 delle Frecce Tricolori. ‘Magic’ ha effettuato una bella regata, lottando con ‘For Paolo’, un prototipo dotato di terrazze, che ha concluso al secondo posto assoluto. Per marcare questo scafo avvantaggiato dalla leggerezza, mentre il Solaris è attrezzato anche per la crociera, ‘Magic’ ha allentato il controllo su X di Margherita, l’X Yachts 50 di Vittorio Margherita di San Giorgio di Nogaro (Ud), che poi è giunto terzo, e Marinariello, di De Bona, che è arrivato quarto assoluto, proprio davanti a ‘Magic’. Ma tra il Solaris OD 36 e il Fanatic, di Peresson, che ha vinto l’Ice Cup, non v’erano più di cento metri di distanza. Il Solaris OD 36, con ‘Magic’, ‘My Flower’, e altri due scafi gemelli, quest’anno ha vinto il Campionato Primavela di Caorle (Thienot Cup), il Campionato primaverile IRC “Costa degli Etruschi, le Regate del Conero, nell’Adriatico, la 200 X 2, la Lui & Lei, il Trofeo Punta Faro, la Blue Marlyn Cup, il Trofeo Bernetti, il Campionato autunnale di Lignano, il Campionato autunnale di Caorle, l’Ice Cup. Un palmares difficilmente eguagliabile in un’unica stagione.



08/12/2008 06:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci