venerdí, 31 ottobre 2025

SOLARIS

Buon esordio del Solaris OD 36 al campionato Primavela

buon esordio del solaris od 36 al campionato primavela
red

Buon esordio stagionale del Solaris OD 36 al Campionato Primavela di Caorle, la prima manifestazione primaverile d'altura dell'Alto Adriatico. ‘Magic', del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia di Rinaldo Puntin, ha infatti concluso la prima delle cinque giornate di regata al secondo posto, alle spalle di ‘Selene', un Dehler 40 timonato dal graesano (Go) Alberto Leghissa. Il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle si svolte per tre fine settimana, e oggi sono state disputate le prime due prove. La giornata, anche se un po' fresca, era splendida, con vento costante dai 12 ai 14 nodi, proveniente da Nord Ovest. Sul percorso a bastone di tre lati si è subito formato un gruppetto di testa di sei imbarcazioni, tra le quali sono emersi ‘Selene' e ‘Magic'. Nella prima prova l'equipaggio friulano, condotto dal maniaghese Eros Pascotto (Pn) e dal sangiorgino (Ud) Davide Bivi, alla tattica, come hanno raccontato i due skipper dominatori dell'edizione precedente del campionato di Caorle, ha risentito un po' della ‘ruggine' dell'inverno. Pur concludendo al secondo posto, e al terzo in assoluto. Nella seconda prova l'armo friulano ha ritrovato l'affiatamento vincente, e lato dopo lato ha cominciato a insidiare ‘Selene', che però aveva azzeccato l'andatura più veloce. Si prospetta dunque una bella lotta nei prossimi fine settimana per la vittoria nel campionato. E sarà uno dei motivi d'interesse dell'avvio della stagione, in quanto il Solaris OD 36 dovrà confermare il suo ruolo da protagonista che lo scorso anno aveva portato questa imbarcazione al successo nella gran parte delle regate adriatiche. E a vincere anche nel Tirreno. E' stato dunque positivo anche il ‘battesimo stagionale' per Giulia Pignolo, l'olimpionica dell'Inglyng che guiderà le Stelle Olimpiche, le campionesse olimpioniche del Friuli Venezia Giulia proprio su ‘Magic', nella regata d'altura La Duecento, di duecento miglia marine, che si disputerà nel prossimo mese di maggio.


22/03/2009 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci