venerdí, 19 settembre 2025

SOLARIS

Buon esordio del Solaris OD 36 al campionato Primavela

buon esordio del solaris od 36 al campionato primavela
red

Buon esordio stagionale del Solaris OD 36 al Campionato Primavela di Caorle, la prima manifestazione primaverile d'altura dell'Alto Adriatico. ‘Magic', del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia di Rinaldo Puntin, ha infatti concluso la prima delle cinque giornate di regata al secondo posto, alle spalle di ‘Selene', un Dehler 40 timonato dal graesano (Go) Alberto Leghissa. Il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle si svolte per tre fine settimana, e oggi sono state disputate le prime due prove. La giornata, anche se un po' fresca, era splendida, con vento costante dai 12 ai 14 nodi, proveniente da Nord Ovest. Sul percorso a bastone di tre lati si è subito formato un gruppetto di testa di sei imbarcazioni, tra le quali sono emersi ‘Selene' e ‘Magic'. Nella prima prova l'equipaggio friulano, condotto dal maniaghese Eros Pascotto (Pn) e dal sangiorgino (Ud) Davide Bivi, alla tattica, come hanno raccontato i due skipper dominatori dell'edizione precedente del campionato di Caorle, ha risentito un po' della ‘ruggine' dell'inverno. Pur concludendo al secondo posto, e al terzo in assoluto. Nella seconda prova l'armo friulano ha ritrovato l'affiatamento vincente, e lato dopo lato ha cominciato a insidiare ‘Selene', che però aveva azzeccato l'andatura più veloce. Si prospetta dunque una bella lotta nei prossimi fine settimana per la vittoria nel campionato. E sarà uno dei motivi d'interesse dell'avvio della stagione, in quanto il Solaris OD 36 dovrà confermare il suo ruolo da protagonista che lo scorso anno aveva portato questa imbarcazione al successo nella gran parte delle regate adriatiche. E a vincere anche nel Tirreno. E' stato dunque positivo anche il ‘battesimo stagionale' per Giulia Pignolo, l'olimpionica dell'Inglyng che guiderà le Stelle Olimpiche, le campionesse olimpioniche del Friuli Venezia Giulia proprio su ‘Magic', nella regata d'altura La Duecento, di duecento miglia marine, che si disputerà nel prossimo mese di maggio.


22/03/2009 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci