venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

SOLARIS

Solaris al "Boot" di Dusseldorf

solaris al quot boot quot di dusseldorf
red

C’è attesa tra gli appassionati del mare del Centro e Nord Europa per il suggestivo stand che anche quest’anno il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud) ha allestito a Dusseldorf, in Germania, al ‘Boot 2009’, il Salone nautico internazionale considerato uno dei più importanti appuntamenti del continente per la nautica da diporto. C’è attesa per l’anteprima per i mercati del Nord del Solaris One 48. Barca che ha riscosso grande consenso al Salone Nautico Internazionale di Genova, e della quale a Dusseldorf, lo scorso anno, era stato proposto soltanto il progetto. Il Boot 2009 apre stamane i battenti, rimarrà a disposizione del pubblico fino al 25 gennaio, e propone oltre milleottocento barche di milleseicentocinquanta espositori di cinquantacinque Paesi. Stando agli indicatori della rassegna tedesca, la nautica, quantomeno quella di livello medio alto, non risente eccessivamente della crisi. Infatti il numero di espositori è calato rispetto allo scorso anno soltanto di una cinquantina di unità. E gli organizzatori del salone tedesco, che festeggia la quarantesima edizione, sono ottimisti. Come moderatamente ottimista è anche Rinaldo Puntin, patron del Cantiere di Aquileia, perché in un anno è riuscito a realizzare e a mettere in produzione la serie dei Solaris One 48. Una barca realizzata con metodologie particolari, che consentono all’azienda friulana di contenere i costi di produzione, dunque il prezzo sul mercato, senza limitare la qualità degli scafi, né la loro affidabilità, né la suggestione o il pregio. Tra l’altro, il Solaris One 48, lo scorso mese di ottobre, al suo esordio in regata, peraltro con l’allestimento da crociera, ha vinto in assoluto il trofeo Finozzi, nel Golfo di Trieste, una delle competizioni che precedono la Barcolana. Tanto da motivare il Cantiere Se.Ri.Gi. a ipotizzarne un impiego agonistico. “Il Salone nautico di Dusseldorf – precisa Rinaldo Puntin – è importante perché rappresenta il termometro di come la crisi economica internazionale potrà riflettersi sul settore nautico”. “Per quanto ci riguarda – soggiunge il patron del cantiere Se.Ri.Gi. – i segnali sono positivi, perché anche la scorsa settimana abbiamo definito la costruzione di un altro One 48 per un cliente svizzero”. “La crisi c’è sicuramente – puntualizza Puntin – ma realizzando un prodotto di nicchia e d’elite ritengo possiamo superare questo periodo negativo senza subire grossi contraccolpi”. A Dusseldorf il Cantiere di Aquileia presenta nel grande stand cubico cangiante, all’interno del quale sono comodamente accolti i visitatori ai quali sono fatti degustare prodotti friulani, i progetti delle due nuove grandi scommesse di Puntin: il nuovo 72 piedi, e il nuovo One 60. Del quale si è iniziata la realizzazione degli impianti per avviarne la produzione entro l’anno.


17/01/2009 09:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci