giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

SOLARIS

Lignano: quando c'è vento c'è Solaris

lignano quando 232 vento 232 solaris
red

Pare non debbano proprio finire quest’anno le grandi soddisfazioni per il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud). Infatti il Solaris OD 36 ‘Magic’, la barca progettata nel 2003 dallo Studio Lostuzzi di Torviscosa, si è messa in risalto ancora una volta. Ha infatti concluso il XX.Campionato autunnale della Laguna vincendo la classe C, ed è arrivato al secondo posto nel Trofeo biennale De Faccio-Marocchi, che premia la barca la quale nello stesso Campionato ha dimostrato il miglior rendimento. Non solo, ma lo skipper maniaghese (Pn) Eros Pascotto è stato protagonista ieri una prova esaltante. Nell’ultima delle cinque regate, le altre quattro sono state disputate negli scorsi fine settimana con vento di Bora di 15/18 nodi, è addirittura arrivato al secondo posto tra la sessantina di barche in gara, finendo dopo una prova combattutissima alle spalle soltanto di X di Margherita, del sangiorgino (Ud) Vittorio Margherita, un X Yachts 50 che ha virtualmente vinto il Campionato.
Una splendida giornata di sole, quasi primaverile, ha voluto accompagnare le splendide performance delle barche e degli equipaggi friulani. “Abbiamo battagliato con Vittorio Margherita fino all’ultima boa – commenta Pascotto – e per noi è stata davvero una bellissima giornata”. “Si sono verificati diversi salti di vento – aggiunge lo skipper friulano – con vento leggero dai 5 ai 7 nodi d’intensità, e ci siamo confrontati su un percorso a bastone che è stato spostato dagli organizzatori dello Yacht Club Lignano proprio perché l’aria ha cambiato più volte direzione”. Ciò ha certamente creato non poche difficoltà a equipaggi, timonieri e tattici di bordo, ma non minimamente impensierito Pascotto, il quale ha portato ‘Magic’ con una regata impeccabile in una delle più belle performances per questa barca dal momento del suo varo. Ancora un grande risultato, dunque, per il Cantiere di Aquileia di Rinaldo Puntin, che proprio prima della Barcolana aveva ottenuto un’altra grande vittoria. Quella del nuovissimi Solaris ONE 48, primo assoluto alla sua prima uscita in regata, al Trofeo Alesani, a Trieste. Per Pascotto un nuovo successo nel carniere, dopo che la scorsa primavera aveva vinto la ‘200 X 2’, sempre con ‘Magic’, assieme a Davide Bivi. Mentre ancora con ‘Magic’ l’equipaggio delle ragazze olimpioniche del Friuli Venezia Giulia aveva vinto la classe al trofeo Bernetti, sempre a Trieste, e aveva concluso tra le prime posizioni alla Barcolana. Ora ‘Magic’ e Pascotto affronteranno la regata costiera da Lignano a Caorle, sabato prossimo, prima di cimentarsi nella Coppa delle Due Lagune, il campionato autunnale di porto Santa Margherita di Caorle.


10/11/2008 06:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci