martedí, 21 ottobre 2025

SOLARIS

Lignano: quando c'è vento c'è Solaris

lignano quando 232 vento 232 solaris
red

Pare non debbano proprio finire quest’anno le grandi soddisfazioni per il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud). Infatti il Solaris OD 36 ‘Magic’, la barca progettata nel 2003 dallo Studio Lostuzzi di Torviscosa, si è messa in risalto ancora una volta. Ha infatti concluso il XX.Campionato autunnale della Laguna vincendo la classe C, ed è arrivato al secondo posto nel Trofeo biennale De Faccio-Marocchi, che premia la barca la quale nello stesso Campionato ha dimostrato il miglior rendimento. Non solo, ma lo skipper maniaghese (Pn) Eros Pascotto è stato protagonista ieri una prova esaltante. Nell’ultima delle cinque regate, le altre quattro sono state disputate negli scorsi fine settimana con vento di Bora di 15/18 nodi, è addirittura arrivato al secondo posto tra la sessantina di barche in gara, finendo dopo una prova combattutissima alle spalle soltanto di X di Margherita, del sangiorgino (Ud) Vittorio Margherita, un X Yachts 50 che ha virtualmente vinto il Campionato.
Una splendida giornata di sole, quasi primaverile, ha voluto accompagnare le splendide performance delle barche e degli equipaggi friulani. “Abbiamo battagliato con Vittorio Margherita fino all’ultima boa – commenta Pascotto – e per noi è stata davvero una bellissima giornata”. “Si sono verificati diversi salti di vento – aggiunge lo skipper friulano – con vento leggero dai 5 ai 7 nodi d’intensità, e ci siamo confrontati su un percorso a bastone che è stato spostato dagli organizzatori dello Yacht Club Lignano proprio perché l’aria ha cambiato più volte direzione”. Ciò ha certamente creato non poche difficoltà a equipaggi, timonieri e tattici di bordo, ma non minimamente impensierito Pascotto, il quale ha portato ‘Magic’ con una regata impeccabile in una delle più belle performances per questa barca dal momento del suo varo. Ancora un grande risultato, dunque, per il Cantiere di Aquileia di Rinaldo Puntin, che proprio prima della Barcolana aveva ottenuto un’altra grande vittoria. Quella del nuovissimi Solaris ONE 48, primo assoluto alla sua prima uscita in regata, al Trofeo Alesani, a Trieste. Per Pascotto un nuovo successo nel carniere, dopo che la scorsa primavera aveva vinto la ‘200 X 2’, sempre con ‘Magic’, assieme a Davide Bivi. Mentre ancora con ‘Magic’ l’equipaggio delle ragazze olimpioniche del Friuli Venezia Giulia aveva vinto la classe al trofeo Bernetti, sempre a Trieste, e aveva concluso tra le prime posizioni alla Barcolana. Ora ‘Magic’ e Pascotto affronteranno la regata costiera da Lignano a Caorle, sabato prossimo, prima di cimentarsi nella Coppa delle Due Lagune, il campionato autunnale di porto Santa Margherita di Caorle.


10/11/2008 06:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci