La vela e la cantieristica friulane sono nuovamente alla ribalta domani e domenica nell’Alto Adriatico. A Caorle si disputeranno infatti le ultime prove del Campionato autunnale, e sarà assegnata anche la Coppa delle due lagune trofeo Panathlon, che assomma i risultati ottenuti dagli equipaggi nel Campionato autunnale della laguna di Lignano Sabbiadoro, e nella competizione veneta. Così Magic, il Solaris OD 36 del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia, punta a chiudere in bellezza una stagione velica, quella del 2008, nella quale ha vinto in tutti i mari della Penisola, dall’Alto Adriatico, al Basso Adriatico, al Tirreno. Non solo, ma ulteriori vittorie di Magic significherebbero rafforzare il palmares e l’affiatamento tra i due velisti friulani Eros Pascotto, di Maniago (Pn) e Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro (Ud), i quali hanno già vinto con il Solaris, tra l’altro alla 500 X , alla 200 X 2 e in numerose altre occasioni. A bordo di Magic ci sarà anche in questi giorni il patron del Cantiere di Aquileia, Rinaldo Puntin. Il quale ha già espresso grande soddisfazione per le prestazioni della barca, ma anche per l’impegno dei due regatanti friulani con i quali ha condiviso gli ultimi appuntamenti velici. Assieme alle olimpioniche Giulia Pignolo e Valentina Turissini, che erano su Magic al trofeo Bernetti, regata che questa barca ha vinto con l’equipaggio rosa di olimpioniche, e alla Barcolana. Le giovani campionesse di diverse discipline sportive che hanno gareggiato con la Pignolo, a conclusione della stagione velica sperano di poter ripetere anche nel 2009 la splendida esperienza vissuta in mare. Frattanto, domani, Magic parteciperà alle regate di recupero del Campionato autunnale di Caorle. Sia domani che domenica potrebbero infatti essere disputate due prove. Magic punterà, come ha fatto con successo al Campionato autunnale della laguna di Lignano, anche alla vittoria assoluta. Ma una seria ipoteca è comunque già stata messa su quella di classe. Ha infatti già battuto, con un calcistico 2 a 0 nelle prime due prove del Campionato di Caorle, gli scafi della sua categoria. Tutti più lunghi di almeno un metro e mezzo rispetto al Solaris OD 36. Alcuni di essi progettati dallo stesso Studio Lostuzzi di Torviscosa, del quale fa parte anche Davide Bivi. Come lo Sly 42 Renovatio, che è timonato dal gardesano, ma lignanese d’adozione, Giorgio Colato. O l’Arya 414 Give me five, varato da pochi mesi, timonato da Daniele Fonda.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu