domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

J24

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

lago di caldonazzo il j24 bruschetta guastafeste si aggiudica il trofeo fabio apollonio
Paola Zanoni

Dopo quattro prove disputate nelle splendide acque del lago di Caldonazzo a Pergine Valsugana in Località Valcanover da una quindicina di equipaggi in rappresentanza di numerose Flotte italiane, si è conclusa con successo la Regata Nazionale J24 - Trofeo Fabio Apollonio (a coefficiente 2), ben organizzata nel fine settimana appena concluso dall’Associazione Velica Trentina e valida come quarta tappa del Circuito Nazionale 2025.

Sul gradino più alto del podio della manifestazione -voluta anche in ricordo dell’amico Fabio Apollonio, già presidente della Classe Italiana-, grazie ad un tris di vittorie di giornata, l’equipaggio di Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (CV Tivano; 3 punti; 1,1,4,1 ). Secondo posto per Ita 476 Déjà Vu armato e timonato dal compagno di circolo Ruggero Spreafico (CV Tivano; 7 punti, 2,2,3,3) che ha preceduto Ita 461 Armagedon armato e timonato da Fabio De Rossi  (Circolo Nautico Brenzone; 9 punti; 5,11,2,2). 

Seguono nell’ordine Ita 432 Kaster armato dal Capo Flotta Garda-Caldonazzo Giuliano Catarozzi e timonato dalla figlia Federica, Ita 507 Cucuia di Ubaldo Ranzi (CV Sarnico) e Ita 438 Rabbit di Francesco Nucara (CVMare).

Le regate sono state molto tecniche e gli equipaggi sono stati costretti a virare molto frequentemente per sfruttare al massimo le oscillazioni del vento. Nonostante il vento instabile, infatti, la Giuria è riuscita a far disputare quattro delle sei prove in programma: tre nel pomeriggio di sabato -la prima con vento che ha più volte cambiato intensità e direzione e le altre due regolari-e una bella regata domenica con vento da sud arrivato dopo una lunga attesa, proprio poco prima dello scadere del tempo limite per la partenza. 

Impeccabile, come sempre, l’ospitalità della Velica Trentina. Grande, infatti, è stata ancora una volta la soddisfazione per la perfetta riuscita di questa manifestazione sia da parte dei partecipanti -che hanno apprezzato e gradito anche l’ottima ospitalità e gli squisiti prodotti locali- che del direttivo della Velica Trentina e dei fratelli Dario e Giuliano Cattarozzi grazie ai quali il J24 si è diffuso anche sul lago di Caldonazzo.

Gli equipaggi del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al modo, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo proseguiranno il Circuito Nazionale 2025 nel fine settimana del 13 e 14 settembre quando la Sezione di Agropoli della Lega Navale Italiana (ww.leganavaleagropoli.it agropoli@leganavale.it) e il Capo Flotta Peppe Manganelli accoglieranno i regatanti in occasione della Regata Nazionale a coeff. 2, valida come quinta tappa. 

 


01/07/2025 15:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci