Vela, Maxi Yacht - Ha preso il via oggi a Porto Cervo la Maxi Yacht Rolex Cup 2009, in calendario fino a sabato 12. La prima giornata ha visto vincitore tra gli Wally J One dell'armatore francese Jean-Charles Decaux, primo classificato nella divisione nel 2007. Nella categoria Mini Maxi Racing ha prevalso invece l'STP65 Luna Rossa di Patrizio Bertelli, con Robert Scheidt al timone e Torben Grael alla tattica, entrambi medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1996 e del 2004, mentre tra i Racing/Cruising ha avuto la meglio Roma - Aniene, con Vasco Vascotto alla tattica. Il primo gradino del podio per la classe Mini Maxi/Cruising va invece a Whisper dell'armatore irlandese Michael Cotter, mentre il migliore nella divisione Cruising/Spirit of Tradition è stato il J Class dell'equipaggio inglese di Velsheda.
Divenuto uno degli appuntamenti fissi della stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione vanta quest'anno una flotta di maxi yacht con una lunghezza compresa tra i 18 e i 45 metri. Con il piglio agguerrito che li caratterizza i 42 scafi hanno sfidato il vento sostenuto proveniente da nord est tra i 20 e i 25 nodi. Condizioni impegnative che hanno causato la rottura dell'albero dello scafo polacco Intuition, in gara nella categoria Mini Maxi/ Cruising, costretto a fare rientro in banchina poco dopo la partenza e un incidente sul Wally Inti, che ha causato a Matteo Miceli una profonda ferita alla mano destra suturata con 6 punti.
La flotta ha tagliato lo start line dalle 11.30 in poi, con partenze separate per ciascuna divisione. Poco dopo le 12.00 tutte le classi erano già in navigazione sul percorso di circa 35 miglia scelto dal Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda. Di fronte al Golfo del Pevero la flotta ha puntato verso nord fino a girare attorno all'Isola dei Monaci e da qui ha navigato a sud dell'isola di Caprera. I Maxi hanno poi costeggiato la terra ferma lasciando Santo Stefano a dritta. Hanno poi fiancheggiato l'isola de La Maddalena con Spargi e Budelli a sinistra, fino ad attraversare lo stretto fra Santa Maria e Barettinelli di Fuori e da qui hanno infine puntato verso sud fino a terminare il percorso davanti al Golfo del Pevero.
Dopo J One il secondo e terzo gradino del podio provvisorio per la categoria Wally vanno rispettivamente a Open Season, che vanta la presenza a bordo di Jochen Schumann, in Coppa America su Alinghi nel 2003 e 2007, e Y3K dell'armatore tedesco Claus-Peter Offen. Nei Mini Maxi/ Racing Luna Rossa è prima davanti a Bella Mente, dell'americano Hap Fauth, e Alfa Romeo, del'armatore neozelandese Neville Crichton. Tra i Racing/ Cruising la prima classificata Roma Aniene è seguita a ruota da DSK, dell'armatore italiano Danilo Salsi e Sagamore Enigma, di proprietà di Nicola Paoleschi. Whisper, prima fra i Mini Maxi/Racing Cruising, ha alle spalle Grande Orazio dell'italiano Massimiliano Florio e Ops 5, dell'armatore Massimo Violati. Infine Velsheda, in testa alla classifica provvisoria della divisione Cruising/ Spirit of Tradition, è seguita da Hamilton II e Viriella, dell'armatore Vittorio Moretti.
La regata proseguirà domani con la seconda prova prevista per le 11.30 e così fino a sabato 12, con lo stop di giovedì 10 in cui gli equipaggi potranno riposare o recuperare eventuali prove annullate.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti