venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Maxi: a Porto Cervo chiude in bellezza l'Aniene di Vasco

maxi porto cervo chiude in bellezza aniene di vasco
redazione

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - La quarta giornata della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex va in scena con le due prove conclusive. La mattinata si apre con un vento intorno agli 8 nodi che sale fino a 12 nella seconda prova, proveniente da est  e con mare praticamente piatto. La classe Mini Maxi ha come programma lo svolgimento di due prove a bastone. Aleph Aniene 1ª Classe vuole dimostrare che con queste condizioni si può far bene. Pronti via, a Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1ª Classe "piace la sinistra", ottima partenza in timing di Alessandro Maria Rinaldi al timone del Fortuna 60' dell'armatore Giorgio Ruffo. Grande armonia a bordo e sintonia perfetta nei ruoli fondamentali del team, la coordinazione e le manovre portate " a segno" con precisione fanno la differenza. La prima prova vede l'imbarcazione battente guidone del Circolo Canottieri Aniene chiudere al secondo posto nel gruppo cruising-racer, nella seconda arriva un quarto dal profumo di vittoria. Alla fine, a conti fatti il gruppo capitanato da Vasco Vascotto mette in tasca un terzo posto nella "classifica non ufficiale" dei crociera-regata. La soddisfazione è tanta per aver portato a termine una settimana iniziata con il vento forte e proibitivo, passando dai 35 nodi ai 4 del penultimo giorno. A conti fatti la trasferta di Porto Cervo può definirsi più che soddisfacente, ora tutto è pronto per la trasferta triestina in previsione della Barcolana, la seconda domenica di ottobre. 

 

"Sono veramente contento per questa settimana di regate insieme ai soci del Circolo Canottieri Aniene un gruppo veramente affiatato e con un uno spirito sportivo e sociale avvolgente - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1a Classe - ci siamo giocati bene le nostre carte e abbiamo chiuso con un ottimo piazzamento, ringrazio Alviero Martini 1ª Classe per averci supportato anche in questa avventura.

"Sono veramente felice di aver partecipato a questa splendida kermesse - sono le parole di Antonella Memo, A.D. di Alviero Martini 1ª Classe - ancora una volta grande soddisfazione per la partecipazione e la sponsorizzazione del Circolo Canottieri Aniene, belle giornate in mare e a terra, i nostri prodi marinai si sono comportati come sempre da velisti di 1ª Classe. 

 "Belle regate anche oggi, le acque della Gallura non tradiscono mai per emozioni e spettacolo, ho provato delle sensazioni uniche al timone del 60 piedi messo a disposizione dall'amico Giorgio Ruffo - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di Aleph Aniene 1ª Classe -  mettere insieme un gruppo di soci e di professionisti è un formula che da sempre delle grandi soddisfazioni. Alviero Martini 1ª Classe sposa la nostra formula e lo spirito di aggregazione. Prossima tappa, Trieste, per la 43ª edizione della Barcolana, la grande festa della vela, in acqua, la seconda domenica di ottobre."

 


10/09/2011 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci