domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Maxi: a Porto Cervo chiude in bellezza l'Aniene di Vasco

maxi porto cervo chiude in bellezza aniene di vasco
redazione

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - La quarta giornata della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex va in scena con le due prove conclusive. La mattinata si apre con un vento intorno agli 8 nodi che sale fino a 12 nella seconda prova, proveniente da est  e con mare praticamente piatto. La classe Mini Maxi ha come programma lo svolgimento di due prove a bastone. Aleph Aniene 1ª Classe vuole dimostrare che con queste condizioni si può far bene. Pronti via, a Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1ª Classe "piace la sinistra", ottima partenza in timing di Alessandro Maria Rinaldi al timone del Fortuna 60' dell'armatore Giorgio Ruffo. Grande armonia a bordo e sintonia perfetta nei ruoli fondamentali del team, la coordinazione e le manovre portate " a segno" con precisione fanno la differenza. La prima prova vede l'imbarcazione battente guidone del Circolo Canottieri Aniene chiudere al secondo posto nel gruppo cruising-racer, nella seconda arriva un quarto dal profumo di vittoria. Alla fine, a conti fatti il gruppo capitanato da Vasco Vascotto mette in tasca un terzo posto nella "classifica non ufficiale" dei crociera-regata. La soddisfazione è tanta per aver portato a termine una settimana iniziata con il vento forte e proibitivo, passando dai 35 nodi ai 4 del penultimo giorno. A conti fatti la trasferta di Porto Cervo può definirsi più che soddisfacente, ora tutto è pronto per la trasferta triestina in previsione della Barcolana, la seconda domenica di ottobre. 

 

"Sono veramente contento per questa settimana di regate insieme ai soci del Circolo Canottieri Aniene un gruppo veramente affiatato e con un uno spirito sportivo e sociale avvolgente - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1a Classe - ci siamo giocati bene le nostre carte e abbiamo chiuso con un ottimo piazzamento, ringrazio Alviero Martini 1ª Classe per averci supportato anche in questa avventura.

"Sono veramente felice di aver partecipato a questa splendida kermesse - sono le parole di Antonella Memo, A.D. di Alviero Martini 1ª Classe - ancora una volta grande soddisfazione per la partecipazione e la sponsorizzazione del Circolo Canottieri Aniene, belle giornate in mare e a terra, i nostri prodi marinai si sono comportati come sempre da velisti di 1ª Classe. 

 "Belle regate anche oggi, le acque della Gallura non tradiscono mai per emozioni e spettacolo, ho provato delle sensazioni uniche al timone del 60 piedi messo a disposizione dall'amico Giorgio Ruffo - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di Aleph Aniene 1ª Classe -  mettere insieme un gruppo di soci e di professionisti è un formula che da sempre delle grandi soddisfazioni. Alviero Martini 1ª Classe sposa la nostra formula e lo spirito di aggregazione. Prossima tappa, Trieste, per la 43ª edizione della Barcolana, la grande festa della vela, in acqua, la seconda domenica di ottobre."

 


10/09/2011 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci