venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

VELA - Da domani a Porto Cervo la Maxi Yacht Rolex Cup

Solo poche ore all'inizio della prima regata ma il fermento che si respira tra le banchine della marina preannuncia lo spettacolo che la Maxi Yacht Rolex Cup regala da anni agli appassionati. In calendario dal 5 al 10 settembre, l'edizione di quest'anno ha richiamato a Porto Cervo una variegata flotta di 45 maxi yacht, tra cui 16 scafi che disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011. Nei giorni scorsi sono state effettuate le iscrizioni degli equipaggi, le pese degli scafi e le misurazioni delle vele e, dopo l'apertura ufficiale con lo Skipper's briefing di oggi pomeriggio, domattina ci sarà la prima regata.
Forte della vittoria alla Rolex Fastnet Race di quest'anno, Niklas Zennstrom, armatore di Ran 2, nonché ideatore di Skype, affronterà i tenaci avversari della divisione Mini Maxi tra cui Aleph - Aniene 1° Classe, tattico Vasco Vascotto, uno tra gli 8 scafi italiani in corsa per questo mondiale. Il resto della flotta gareggerà suddivisa nelle categorie Racing, Racing/Cruising, Wally e Supermaxi.

Il veterano di Coppa America Francesco De Angelis, a bordo di Alegre, prevede una settimana impegnativa: "sarà una bella regata di vento perchè le previsioni danno maestrale per tutta la settimana, ci sono tante barche e il posto è sempre stupendo. Fra i nostri avversari Ran 2 è sicuramente molto forte ma noi siamo un team ben collaudato e ce la metteremo tutta".
Tra le 39 imbarcazioni Maxi, rappresentative di 10 nazioni, spiccano volti noti come l'armatore di Y3K Claus Peter Offen, Presidente dell'IMA, l'International Maxi Association che collabora con lo Yacht Club Costa Smeralda nell'organizzazione dell'evento. Immancabile il 30,50 Indio, del socio YCCS Andrea Recordati, e il Wally Genie con a bordo Principe Carlo di Borbone. Tra gli scafi che tornano puntualmente agli eventi velici dello YCCS anche il 27 metri DSK Pioneer Investments dell'armatore italiano Danilo Salsi. New entry di questa edizione il 35 metri Firefly, il prototipo della nuova classe F di proprietà dell'armatore Eric Bijlsma.

l primo tra gli eventi previsti dal calendario sociale è il Welcome Cocktail che si svolgerà questa sera presso la Clubhouse dello Yacht Club, a cui nei prossimi giorni seguiranno diversi appuntamenti. Tra questi l'IMA Dinner di mercoledì 7 settembre e i due eventi Rolex: la cena di gala di giovedì 8 il Crew Party di venerdì 9. Chiuderà la kermesse la cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 10 settembre in Piazza Azzurra.


05/09/2011 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci