Solo poche ore all'inizio della prima regata ma il fermento che si respira tra le banchine della marina preannuncia lo spettacolo che la Maxi Yacht Rolex Cup regala da anni agli appassionati. In calendario dal 5 al 10 settembre, l'edizione di quest'anno ha richiamato a Porto Cervo una variegata flotta di 45 maxi yacht, tra cui 16 scafi che disputeranno il Mini Maxi Rolex World Championship 2011. Nei giorni scorsi sono state effettuate le iscrizioni degli equipaggi, le pese degli scafi e le misurazioni delle vele e, dopo l'apertura ufficiale con lo Skipper's briefing di oggi pomeriggio, domattina ci sarà la prima regata.
Forte della vittoria alla Rolex Fastnet Race di quest'anno, Niklas Zennstrom, armatore di Ran 2, nonché ideatore di Skype, affronterà i tenaci avversari della divisione Mini Maxi tra cui Aleph - Aniene 1° Classe, tattico Vasco Vascotto, uno tra gli 8 scafi italiani in corsa per questo mondiale. Il resto della flotta gareggerà suddivisa nelle categorie Racing, Racing/Cruising, Wally e Supermaxi.
Il veterano di Coppa America Francesco De Angelis, a bordo di Alegre, prevede una settimana impegnativa: "sarà una bella regata di vento perchè le previsioni danno maestrale per tutta la settimana, ci sono tante barche e il posto è sempre stupendo. Fra i nostri avversari Ran 2 è sicuramente molto forte ma noi siamo un team ben collaudato e ce la metteremo tutta".
Tra le 39 imbarcazioni Maxi, rappresentative di 10 nazioni, spiccano volti noti come l'armatore di Y3K Claus Peter Offen, Presidente dell'IMA, l'International Maxi Association che collabora con lo Yacht Club Costa Smeralda nell'organizzazione dell'evento. Immancabile il 30,50 Indio, del socio YCCS Andrea Recordati, e il Wally Genie con a bordo Principe Carlo di Borbone. Tra gli scafi che tornano puntualmente agli eventi velici dello YCCS anche il 27 metri DSK Pioneer Investments dell'armatore italiano Danilo Salsi. New entry di questa edizione il 35 metri Firefly, il prototipo della nuova classe F di proprietà dell'armatore Eric Bijlsma.
l primo tra gli eventi previsti dal calendario sociale è il Welcome Cocktail che si svolgerà questa sera presso la Clubhouse dello Yacht Club, a cui nei prossimi giorni seguiranno diversi appuntamenti. Tra questi l'IMA Dinner di mercoledì 7 settembre e i due eventi Rolex: la cena di gala di giovedì 8 il Crew Party di venerdì 9. Chiuderà la kermesse la cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 10 settembre in Piazza Azzurra.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione