venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

VELA - (Dai Team) Porto Cervo: bell'inizio e 3° posto per Aniene

Vela, Rolex Maxi Yacht Cup - Giornata splendida, dal punto di vista meteorologico e dello spettacolo. Le acque della Gallura, regalano delle condizioni perfette per regatare, un maestrale grintoso ed un sole splendente fanno la gioia di velisti, organizzatori e fotografi. Aleph Aniene 1ª Classe è giunto a Porto Cervo per prendere parte all'evento tra i più importanti e prestigiosi del calendario internazionale, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Il 60 piedi Aleph Aniene 1ª Classe del Circolo Canottieri Aniene è subito tra i protagonisti grazie ad un ottimo terzo posto di classe conquistato con una prestazione "limpida" e senza sbavature dell'equipaggio formato da velisti professionisti e soci del circolo capitolino.

Il Comitato di Regata lavoro bene ed anticipa di un'ora l'uscita in mare, per approfittare di una finestra meteo che da previsioni di maestrale sostenuto, ma non proibitivo, scegliendo un percorso costiero abbastanza ridotto. Circa 25 miglia, con partenza di fronte a Porto Cervo, risalita verso i Monaci, discesa verso l'isola di Mortoriotto, giro intorno a Soffi e ritorno per l'arrivo posizionato all'ingresso di Porto Cervo.

Aleph Aniene 1ª Classe parte con il piede giusto, ottimo start in barca comitato di Alessandro Maria Rinaldi, coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto. La scelta è quella giusta, partire bene, liberi e con molta aria, evitare le rotture e le situazioni che possono far perdere, a fine giornata, quel tempo prezioso che nel gioco dei compensi risulterebbe "fondamentale" per la classifica. Ai Monaci, malgrado la lunghezza inferiore a certi Maxi, Aleph Aniene 1ª Classe gira tra i primi, Vasco Vascotto qui è di casa, conosce a fondo le insidie delle isole e il maestrale tanto temuto da tutti. Si scende di gran lena verso l'isola di Mortoriotto, si gira Soffi e si va verso l'arrivo. Sono 25 miglia in totale con un tempo di 2.31'.57". Ottimo tempo anche in compensato, 3:20:7, che si traduce in un settimo posto in classifica "Overall" e un terzo nella classe cruiser-racer. Vento permettendo, domani è giornata di regate a bastone, voto alla prestazione: 7,5.
"Sono molto soddisfatto, sopratutto perchè in queste condizioni e con un equipaggio non completamente professionista, la prima cosa a cui pensare è la sicurezza - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Aleph Aniene 1ª Classe - ci siamo difesi bene e il gruppo ha lavorato alla grande, sono contento di come abbiamo regatato, dalla partenza al giro delle isole, se dovessi dare un voto, ci sta tutto un 7 e mezzo!"

"Il feeling con la barca e con il team è arrivato subito e sono molto felice di come ci siamo comportati oggi - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, Timoniere di Aleph Aniene 1ª Classe - Il gruppo di amici-soci dell'Aniene che mi ha affiancato in questa avventura è entusiasta di questa prima giornata, abbiamo regatato bene, con condizioni difficili per noi, questo è un punto di partenza importante per questa esperienza al Mondiale Mini Maxi di Porto Cervo."

"Siamo contenti di questo primo ottimo risultato - commenta Roberto Emanuele De Felice - Navigatore di Aleph Aniene 1a Classe - navigare con queste condizioni in mezzo alle isole è qualcosa di unico. Siamo partiti con 24 nodi di intensità del vento e abbiamo toccato punte di 28, la risalita verso i Monaci è stata la conferma che questa barca ha un ottimo potenziale, malgrado siamo tra i più piccoli della flotta. Ci aspettiamo di fare ancora bene, siamo partiti con il piede giusto.

Continua a far parlare di se anche la pagina Facebook Aniene 1a Classe(aperta a tutti, anche ai non iscritti al social network all'indirizzo http://www.facebook.com/pages/Aniene-1a-Classe/167323483332178)vera e propria "Finestra sul team", con le news, foto, interviste e curiosità che accompagneranno la settimana dell'imbarcazione che veste i colori del Circolo Canottieri Aniene. Ieri, il video della "non giornata di regate" ha avuto oltre 1500 accessi, continuate a seguirci.

Domani, si torna in mare per le regate a bastone, condizioni di vento ancora grintoso, Aleph Aniene 1ª Classe scenderà in mare con la determinazione di sempre.


07/09/2011 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci