venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

VELA - (dai Team) DSK, Maxi emozione per il successo a Porto Cervo

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - Sfuggita per un solo secondo nel 2009, la Maxi Yacht Rolex Cup, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, è finalmente entrata a far parte del palmares del DSK Sailing Team. Un successo a lungo inseguito da parte degli uomini di Danilo Salsi e dello skipper Andrea Casale, agguantato ieri pomeriggio, al termine di un serrato testa a testa con gli inglesi di Aegir, straordinari antagonisti nel corso di una settimana densa di emozioni e momenti unici.

A far da sfondo a un duello che con il passare dei giorni ha assunto le caratteristiche tipiche di un match race, le straordinarie condizioni meteo di una Gallura che al Maestrale teso dei primi giorni, ha sostituito brezze meno impetuose, ma comunque sufficienti a rendere particolarmente complicata la lettura del campo di regata.

A consegnare nelle mani di Danilo Salsi e del suo equipaggio l'atteso trofeo è stata la quarta e ultima prova, risoltasi a favore di DSK Pioneer Investments per soli cinque secondi, come ha sottolineato il comandante Max Cavallo: "Oggi è arrivata la ciliegina che completa la torta. Sin dalla partenza avevamo ben chiaro quale fosse il nostro obiettivo e abbiamo deciso di fare la regata su Aegir. Siamo partiti molto bene e lo abbiamo coperto per buona parte del percorso. Durante la poppa sono riusciti a passarci, ma siamo rimasti concentrati portando la barca al massimo nel tentativo di contenere il distacco in termine di secondi. Inutile dire che la gioia è grande: è un trofeo che mancava al nostro palmares e che abbiamo voluto con tutte le nostre forze".

A raccontare le emozioni della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 è lo skipper e tattico Andrea Casale: "E' stata una settimana memorabile, durante la quale a fare la differenza è stata la determinazione e l'esperienza del team, capace di portare la barca alla vittoria anche quando le condizioni meteo non le erano favorevoli. La nostra è stata una prestazione in crescendo, che ci ha portato oltre le aspettative della vigilia: sapevamo di essere competitivi, ma avevamo sotto gli occhi una entry list composta da un buon numero di equipaggi particolarmente agguerriti. Ecco un motivo in più per essere orgogliosi di questo nuovo successo".

A completare il podio della classe Cruising-Racing sono stati il citato Aegir, secondo a un punto da DSK Pioneer Investements, e Kora 5, lo Swan 90 di Paolo Scerni.

La Maxi Yacht Rolex Cup ha rappresentato l'ultimo appuntamento della stagione per il DSK Sailing Team che promette di tornare nel 2012 con la determinazione di sempre.

Nel corso della stagione 2011 DSK Pioneer Investments è stato supportato da Pioneer Investments, Fedeli Cashmere, NewInvest Corporation e Swims.

Maxi Yacht Rolex Cup
1. DSK Pioneer Investments, 1-2-2-1, pt. 6
2. Aegir, 3-1-1-2, pt. 7
3. Kora 5, 2-4-3-3, pt. 12
4. Berenice Bis, 6-3-4-3, pt. 16
5. Selene, 5-6-3-4, pt. 18


12/09/2011 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci