Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - Sfuggita per un solo secondo nel 2009, la Maxi Yacht Rolex Cup, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, è finalmente entrata a far parte del palmares del DSK Sailing Team. Un successo a lungo inseguito da parte degli uomini di Danilo Salsi e dello skipper Andrea Casale, agguantato ieri pomeriggio, al termine di un serrato testa a testa con gli inglesi di Aegir, straordinari antagonisti nel corso di una settimana densa di emozioni e momenti unici.
A far da sfondo a un duello che con il passare dei giorni ha assunto le caratteristiche tipiche di un match race, le straordinarie condizioni meteo di una Gallura che al Maestrale teso dei primi giorni, ha sostituito brezze meno impetuose, ma comunque sufficienti a rendere particolarmente complicata la lettura del campo di regata.
A consegnare nelle mani di Danilo Salsi e del suo equipaggio l'atteso trofeo è stata la quarta e ultima prova, risoltasi a favore di DSK Pioneer Investments per soli cinque secondi, come ha sottolineato il comandante Max Cavallo: "Oggi è arrivata la ciliegina che completa la torta. Sin dalla partenza avevamo ben chiaro quale fosse il nostro obiettivo e abbiamo deciso di fare la regata su Aegir. Siamo partiti molto bene e lo abbiamo coperto per buona parte del percorso. Durante la poppa sono riusciti a passarci, ma siamo rimasti concentrati portando la barca al massimo nel tentativo di contenere il distacco in termine di secondi. Inutile dire che la gioia è grande: è un trofeo che mancava al nostro palmares e che abbiamo voluto con tutte le nostre forze".
A raccontare le emozioni della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 è lo skipper e tattico Andrea Casale: "E' stata una settimana memorabile, durante la quale a fare la differenza è stata la determinazione e l'esperienza del team, capace di portare la barca alla vittoria anche quando le condizioni meteo non le erano favorevoli. La nostra è stata una prestazione in crescendo, che ci ha portato oltre le aspettative della vigilia: sapevamo di essere competitivi, ma avevamo sotto gli occhi una entry list composta da un buon numero di equipaggi particolarmente agguerriti. Ecco un motivo in più per essere orgogliosi di questo nuovo successo".
A completare il podio della classe Cruising-Racing sono stati il citato Aegir, secondo a un punto da DSK Pioneer Investements, e Kora 5, lo Swan 90 di Paolo Scerni.
La Maxi Yacht Rolex Cup ha rappresentato l'ultimo appuntamento della stagione per il DSK Sailing Team che promette di tornare nel 2012 con la determinazione di sempre.
Nel corso della stagione 2011 DSK Pioneer Investments è stato supportato da Pioneer Investments, Fedeli Cashmere, NewInvest Corporation e Swims.
Maxi Yacht Rolex Cup
1. DSK Pioneer Investments, 1-2-2-1, pt. 6
2. Aegir, 3-1-1-2, pt. 7
3. Kora 5, 2-4-3-3, pt. 12
4. Berenice Bis, 6-3-4-3, pt. 16
5. Selene, 5-6-3-4, pt. 18
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione