domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

VELA - (dai Team) DSK, Maxi emozione per il successo a Porto Cervo

Vela, Maxi Yacht Rolex Cup - Sfuggita per un solo secondo nel 2009, la Maxi Yacht Rolex Cup, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, è finalmente entrata a far parte del palmares del DSK Sailing Team. Un successo a lungo inseguito da parte degli uomini di Danilo Salsi e dello skipper Andrea Casale, agguantato ieri pomeriggio, al termine di un serrato testa a testa con gli inglesi di Aegir, straordinari antagonisti nel corso di una settimana densa di emozioni e momenti unici.

A far da sfondo a un duello che con il passare dei giorni ha assunto le caratteristiche tipiche di un match race, le straordinarie condizioni meteo di una Gallura che al Maestrale teso dei primi giorni, ha sostituito brezze meno impetuose, ma comunque sufficienti a rendere particolarmente complicata la lettura del campo di regata.

A consegnare nelle mani di Danilo Salsi e del suo equipaggio l'atteso trofeo è stata la quarta e ultima prova, risoltasi a favore di DSK Pioneer Investments per soli cinque secondi, come ha sottolineato il comandante Max Cavallo: "Oggi è arrivata la ciliegina che completa la torta. Sin dalla partenza avevamo ben chiaro quale fosse il nostro obiettivo e abbiamo deciso di fare la regata su Aegir. Siamo partiti molto bene e lo abbiamo coperto per buona parte del percorso. Durante la poppa sono riusciti a passarci, ma siamo rimasti concentrati portando la barca al massimo nel tentativo di contenere il distacco in termine di secondi. Inutile dire che la gioia è grande: è un trofeo che mancava al nostro palmares e che abbiamo voluto con tutte le nostre forze".

A raccontare le emozioni della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 è lo skipper e tattico Andrea Casale: "E' stata una settimana memorabile, durante la quale a fare la differenza è stata la determinazione e l'esperienza del team, capace di portare la barca alla vittoria anche quando le condizioni meteo non le erano favorevoli. La nostra è stata una prestazione in crescendo, che ci ha portato oltre le aspettative della vigilia: sapevamo di essere competitivi, ma avevamo sotto gli occhi una entry list composta da un buon numero di equipaggi particolarmente agguerriti. Ecco un motivo in più per essere orgogliosi di questo nuovo successo".

A completare il podio della classe Cruising-Racing sono stati il citato Aegir, secondo a un punto da DSK Pioneer Investements, e Kora 5, lo Swan 90 di Paolo Scerni.

La Maxi Yacht Rolex Cup ha rappresentato l'ultimo appuntamento della stagione per il DSK Sailing Team che promette di tornare nel 2012 con la determinazione di sempre.

Nel corso della stagione 2011 DSK Pioneer Investments è stato supportato da Pioneer Investments, Fedeli Cashmere, NewInvest Corporation e Swims.

Maxi Yacht Rolex Cup
1. DSK Pioneer Investments, 1-2-2-1, pt. 6
2. Aegir, 3-1-1-2, pt. 7
3. Kora 5, 2-4-3-3, pt. 12
4. Berenice Bis, 6-3-4-3, pt. 16
5. Selene, 5-6-3-4, pt. 18


12/09/2011 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci